Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I morti non hanno fretta. La prima indagine del commissario Santini - Filippo Bologna - copertina
I morti non hanno fretta. La prima indagine del commissario Santini - Filippo Bologna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
I morti non hanno fretta. La prima indagine del commissario Santini
Disponibilità immediata
9,35 €
-45% 17,00 €
9,35 € 17,00 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi
I morti non hanno fretta. La prima indagine del commissario Santini - Filippo Bologna - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Fa freddo, in Versilia, passata l'estate. Le ville sono deserte e gli stabilimenti chiusi. Da mesi i villeggianti hanno abbandonato spiagge e passeggiate a mare per lasciare il posto al vento e alla desolazione dell'autunno. La sera di una domenica di novembre, in cui sembra che nulla accada e nulla possa accadere, il commissario Dino Santini inforca la sua amatissima Bianchi Sprint acquamarina e si dirige verso il Guazzetto, la sua trattoria preferita. Pregusta già una cena a base di acciughe marinate e fritto misto. Rigorosamente davanti al posticipo di campionato, sperando di trovare in campo una "Fiorentina meno rinunciataria del solito". Ma proprio quando l'arbitro fischia un insperato rigore per i viola, al tavolo compare il vicecommissario Diddio. Nei cantieri del porto hanno trovato una ragazza impiccata. Si tratta della giovane Marta Innocenzi, che aveva da poco rilevato l'indebitata azienda di famiglia. L'ennesimo suicidio di un imprenditore vittima della crisi? Il commissario non è per niente convinto. Al posto della corda è stato usato un nastro di seta. E il nodo con cui è stretto il cappio è sconosciuto a tutti i pescatori del luogo. Seguendo il suo intuito fatto di logica e scetticismo Santini si trova ben presto dentro una strana indagine, in cui sono in molti ad aver potuto desiderare la fine di Marta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
26 agosto 2014
212 p., Brossura
9788804634539

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(5)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alvin
Recensioni: 3/5
Semplice e scattante

Prima indagine per il Commissario Santini, ma purtroppo rimasta anche l’unica, pur presentando varie situazioni intriganti e di un certo interesse, che lasciavano presagire un buon futuro per il protagonista. Questa storia è comunque ben scritta e interessante, nonostante una certa semplicità di struttura. A me è piaciuta e avrei gradito qualche seguito.

Leggi di più Leggi di meno
niko
Recensioni: 4/5

un libro giallo scorrevole, permeato di gradevole ironia, con pochi personaggi ma accattivanti (Santini, dai delle risposte che vorrei dare io!) ,forse il finale a mio avviso un po' frettoloso e banale non mi consente di dare un bel cinque pieno, ma sono in attesa di leggere delle nuove avventure del commissario Santini, avanti Filippo !!!!

Leggi di più Leggi di meno
Elisa
Recensioni: 2/5

Se ti piace la Versilia ci troverai molti spunti e ti sembrerà di essere lì. Ma se ti aspetti un giallo avvincente, avrai una grossa delusione. Si dilunga in dettagli inutili; es la partita a tennis o il rigore in Tv. Finisce con un punto interrogativo ,e il colpo di scena c'è ma mica tanto... Bah , Next Please!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Filippo Bologna

1978, Toscana

Filippo Bologna si è laureato a Siena nel 2004. Per il regista Francesco Falaschi ha scritto "Questo mondo è per te", film attualmente in lavorazione. Per la Felix Film sta scrivendo "Corridor number 5" documentario sulle stazioni ferroviarie europee. È finalista del premio Solinas 2008. Vive a Roma.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore