Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le mosche all'alto... e i vermi abbasso. Antologia per non dimenticare - Luca Lombardi,Walter Tatini - copertina
Le mosche all'alto... e i vermi abbasso. Antologia per non dimenticare - Luca Lombardi,Walter Tatini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le mosche all'alto... e i vermi abbasso. Antologia per non dimenticare
Attualmente non disponibile
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le mosche all'alto... e i vermi abbasso. Antologia per non dimenticare - Luca Lombardi,Walter Tatini - copertina

Descrizione


Questo libro è un’antologia buffa di ricordi e situazioni comico-grottesche che si sono succedute nell’arco della vita lavorativa dei due autori. Grazie al contatto con persone di diversa provenienza ed estrazione, incontrate in Italia e all’estero, è stato possibile raccogliere del materiale, rigorosamente veritiero, in grado di accompagnare il lettore in un percorso ironico e di persistente buonumore. Ogni episodio descritto parte con la frase a battuta che poi viene spiegata in maniera quasi asettica, creando spesso un contrasto stilistico esso stesso fonte di comicità. Tutti i fatti sono stati meticolosamente annotati e riportati in maniera concisa ma efficace, in modo da rendere la lettura di questo pamphlet immediata e gradevole al tempo stesso. L’opera è completata anche da una serie di foto divertenti effettuate da Luca e Walter nello stesso periodo di tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
1 gennaio 2022
76 p., ill. , Brossura
9788874724468

Conosci l'autore

Luca Lombardi

1945, Roma

Compositore. Dopo gli studi a Roma e a Vienna, fu allievo a Colonia di B.A.?Zimmermann; poi di Stockhausen, Pousseur, Eimert e altri esponenti dell'avanguardia.?Determinante il suo incontro con Dessau a Berlino (1973), al quale si ispira l'idea di «efficacia sociale» che informa la sua musica degli anni '70, con un uso volutamente semplificato e didascalico degli idiomi contemporanei: Non requiescant (in memoria di H.?Eisler) per orchestra da camera (1973), Gespräch über Bäume per 9 esecutori (1976), Variazioni per orchestra (1977).?In seguito ha maturato un senso più enigmatico del rapporto musica-realtà, reso con un linguaggio stratificato che contempla, oltre al «politico», anche lo sguardo soggettivo, il dubbio, il distacco ironico: E subito riprende il viaggio (da Ungaretti) per 5 voci,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore