Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La mostra - Claudio Magris - copertina
La mostra - Claudio Magris - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
La mostra
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
7,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Firenze Libri
9,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
LIBRACCIO VINTAGE
25,70 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
3,98 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
6,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
7,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Firenze Libri
9,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
LIBRACCIO VINTAGE
25,70 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
3,98 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La mostra - Claudio Magris - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Protagonista de "La mostra" è il pittore Vito Timmel, morto in manicomio. La sua esistenza di randagio viene ricostruita a brandelli attraverso le sue stesse parole e quelle di amici, carcerieri e volenterosi guaritori, compagni d'osteria e d'arte, personaggi sanguigni e larvali, donne struggentemente amate e ferocemente perdute, cori di voci e di cose che dicono la demenziale verità del mondo, in una sgangherata triestinità dialettale e universale, dove rifluiscono frammenti e detriti di una sommersa Mitteleuropa. "La mostra" è la storia di un uomo che cerca di salvarsi nella dimenticanza e si dibatte nella contraddittoria necessità di uccidere il passato e di farlo vivere, di amare la vita, e di spegnere questo amore che fa così male.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
Tascabile
11 maggio 2001
74 p., Brossura
9788811662129
Chiudi

Indice


Le prime frasi del romanzo:

DIRETTORE Attenti, più in là, a destra, ma no cussì... che stia su, almeno fino all'inaugurazione, no? Ecco, ecco, sì. I quadri col motivo della stella, la sua sigla quasi, là, sì, no qua, là.

Alcuni inservienti sistemano una targa L'opera grafica e pittorica di Vito Timmel (1886-1949). Altri dispongono alcuni quadri - Ballerina con casco d'argento, Festa notturna a Venezia - in cui appare il motivo della stella. Più in alto uno striscione con la scritta Letizia.

***

Scoppi di botti e di bottiglie di champagne, i tappi saltano in aria e volano con traiettorie di stelle filanti, lasciando scie luminose, che s'incrociano in una grande stella a cinque punte.

VOCI E CANTI AVVINAZZATI

Felice, felice e felice...

Anno nuovo...
Buon 1949 a tuttiii...
Porga i miei più fervidi auguri alla signora...
No go le ciàve del portòn...
No go le ciàave del portòon...
Anche a Sua moglie, auguri...

Si attenua il rumore dei tappi, dei botti e delle grida.

VOCE DI TIMMEL

Vivere al cospetto dell'inconcepibile... Ogni stella nel cielo è un uscio...

***

Di nuovo tappi e botti, che rapidamente trapassano nei tonfi delle palate di terra su una bara.

VOCE FUORI CAMPO

...Vito Timmel (Thümmel). Pittore accademico. Ne danno il triste avviso, a tumulazione avvenuta, le sorelle Ada, Elda e il fratello Bruno. Trieste, 1 gennaio 1949.

Brusio di voci e tintinnare di bicchieri, rumori da osteria. "Ancora un calice, Erminio!"

UN AVVENTORE

Seduto a un tavolo, davanti a un bicchiere, l'aria persa.
Povero, el iera cussì bon...

A sinistra, un po' verso il fondo, appare Timmel, accantucciato con le mani incrociate, ozioso, disinteressato.

TIMMEL

Ti sa, mi go le nostalgie, voio desmentegar le parole de sto porco mondo; quando che gaverò desmentegà perfina i nomi de mia mama e de le mie sorele sarò in paradiso.

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Teresa Paladin
Recensioni: 5/5

Con questo stupendo testo Magris ci presenta un grande spaccato letterario sul valore di quelle esistenze, grandi e sconvolte, che, per eccesso di sensibilità, finiscono per ottundersi, per raggiungere l'autodistruzione. Timmel è il simbolo di quelle vite che affondano nella negazione di sè, drammaticamente spezzate ma riflettenti significazioni illuminanti sulla dimensione più fragile ed oscura dell'animo umano. Vita distrutta, quella di Timmel, ma presentata con un linguaggio che resta cristallino anche nel momento in cui diventa elegante ed articolato sperimentalismo, naturalmente aderente alla complessià espressiva di una vita frammentata. Magris utilizza in questo romanzo, per la prima volta, un lessico plurimo, sviluppato secondo coordinate che vanno dal livello forbito e articolato, al dialetto triestino depurato e reso accessibile ai più; inoltre filastrocche, canzoni, gli interventi dell'amico Sofianopulo che, affascinato dalle suggestioni carnali, conciona Baudelaire. Se la letteratura vuol raccontare i destini, quelli falliti, come ritiene l'autore, hanno il senso di evidenziare i riferimenti essenziali di un'epoca e di vivere fino in fondo la difficoltà dell'individuo ad affermarsi in una società sempre più complessa. Il confine della verità però non viene abbattuto, non si offusca: resta il dramma individuale di un'esistenza rinchiusasi nel delirio della mente, per dimenticare di esistere, per voler assomigliare a un punto, a un nulla. Percezione più facile da sopportare della colpa e dell'incapacità a darsi una strada, a costruire la piena realizzazione del proprio sè. Magris, scrittore acuto e penetrante nel riflettere su ciò che è speranza e illusione nel contraddittorio mondo moderno, ha con "La mostra" messo a tema l'affascinante ed inquietante interrogativo sul confine che separa verità e retorica, normalità e degenerazione, presentando un "folle" degno di rappresentazione e celebrazione postuma, la cui malattia è l'esito di un percorso esistenziale segnato dallo smacco del fallimento e dal t

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS


"Ma adesso l'inferno s'incelesta, si riempie di grazia. Tanti sogni, meravigliosi - strade larghe, diritte, che finiscono in campagna o nel mare - la strada è larga, lunga fugge e s'assottiglia laggiù, nell'infinito, fino a coincidere col punto visivo... un punto, ecco. Io sono un punto, io è un punto. Un punto non ha estensione, non c'è, non è niente..."

Biografia del dissolvimento, quest'ultima opera di Claudio Magris rappresenta una vera svolta nella scrittura dell'autore. Prima di tutto l'uso di un genere mai prima praticato: una scelta istintiva, anzi neppure una vera scelta, così dice lo scrittore, perché la dolorosa vicenda umana del pittore Timmel, nella trascrizione letteraria, si è andata naturalmente configurando in testo teatrale pur senza dimenticare una forte vocazione narrativa nel dialogo dei personaggi e nelle stesse didascalie.

Vito Timmel ha trascorso la sua drammatica esistenza a Trieste dove è morto nel 1949 dopo 1000 giorni trascorsi nell'ospedale psichiatrico San Giovanni. Pittore di grandi quadri ("Un quadro ha da essere grande, duro come ogni grandezza, come la vita"), allievo di Klimt, vittima dell'alcol e della propria debolezza, sposa la donna che era riuscita risollevarlo dal degrado in cui era caduto. La moglie muore però dopo pochi anni e il processo di autodistruzione trova, nel dolore bruciante, una giustificazione "socialmente spendibile". Timmel ha una relazione con un'altra donna che però non accetta mai come autentica seconda occasione d'amore, anzi considera questo rapporto una colpa frutto della propria bassezza. Subentra la malattia mentale: il pittore perde gradualmente la memoria e le capacità intellettuali per cadere in una forma di demenza che lo riduce a una condizione mentale infantile.

Magris immagina l'allestimento di una mostra (da questo pretesto narrativo nasce il titolo) di quadri dell'artista triestino dopo la sua morte; e come si visita un'esposizione, senza cioè un percorso strettamente cronologico, così la vicenda si snoda unendo nel dialogo fasi temporalmente diverse della biografia e del percorso interiore di Timmel.

Personaggi, oltre allo stesso pittore, il direttore della mostra e quello del manicomio (che rappresentano la banale razionalità, l'artificio della cultura che tutto vuole spiegare e collocare in un preciso contesto), l'amico Sofianopulo, un uomo generoso e fedele anche se volgare e vagamente erotomane. Ma anche gli altri pazzi ricoverati al San Giovanni entrano fra le tante voci dialoganti, così come le sedie che, in quanto oggetti, possono essere testimoni credibili, realtà sicura e affidabile ("Eccoci - opache, buone e opache, neutre, indifferenti - appoggiati siediti sdraiati, di noi ti puoi fidare"). L'ospedale psichiatrico di Trieste è stato centro della grande rivoluzione compiuta da Basaglia e non è un caso che qui venga presentata la dimensione disumana del manicomio prima del rovesciamento del giudizio sulla malattia mentale compiuto dal grande psichiatra triestino.

Ma il nodo cruciale del testo, quello che è stato definito da Daniele Del Giudice "il gorgo", è rappresentato dal tema delle due donne della vita di Timmel, in particolare della prima, la moglie. Un abbietto sollievo viene avvertito dal pittore all'annuncio della mortale malattia della donna: "Lei si ammalò e io ne ebbi sollievo, perché quel dolore nobile e grande, per la sua morte che si avvicinava, spiegava, nobilitava, riscattava tutto...". È proprio questo il mistero di un essere che si è da tempo incamminato in un percorso di autodistruzione, di annullamento, che nel senso di colpa e nell'incapacità (incapacità prima di tutto a vivere) annienta le proprie energie intellettuali prima con l'alcol poi con la pazzia, fino a ridursi all'afasia. E la malattia, reale, disgregante, è interprete, reificazione di qualcosa che è già da tempo avvenuto in Timmel.

Claudio Magris utilizza in un testo aspro, doloroso e discontinuo, in modo preponderante il dialetto, in forma semplificata e fluida, leggibilissima anche per chi non sia giuliano. Restio e schivo da ogni forma di vezzo letterario o folklore, lo scrittore ha sentito l'esigenza di usare il linguaggio più naturale e immediato che ancora oggi è, per i triestini, il dialetto. La lingua italiana è messa in bocca al direttore della mostra e a quello del manicomio, e a Timmel stesso quando elabora alcuni pensieri, alcune "finzioni" o autoinganni, oppure quando la volontà di affidare ad altri (il duce, il manicomio) ogni scelta importante, ritornando ad una fase infantile deresponsabilizzata, gli appare come l'unica forma di libertà per lui possibile.

Parlare di un testo così denso e complesso in poche righe provoca, in chi scrive, una sensazione fortissima di inadeguatezza; leggerlo è invece un'esperienza intellettuale, un percorso negli inferi, la scoperta del male che si nasconde e si annida, creando orrore, in ogni uomo.

A cura di Wuz.it

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Claudio Magris

1939, Trieste

Scrittore, germanista e senatore (nella XII Legislatura) italiano. Ha insegnato letteratura tedesca prima presso l'Università di Torino, poi presso quella di Trieste. Impostosi giovanissimo all'attenzione della critica con Il mito Absburgico nella letteratura austriaca moderna (1963, elaborazione della tesi di laurea), è stato fra i primi a rivalutare il filone letterario di matrice ebraica all'interno della letteratura mitteleuropea con Lontano da dove, Joseph Roth e la tradizione ebraico-orientale (1971). Danubio (1986), forse il suo capolavoro, lo consacra come uno dei massimi scrittori italiani contemporanei. Con questo libro vince il Premio Bagutta nel 1986 e successivamente il Premio Strega nel 1997 con il romanzo Microcosmi e il Premio Principe delle Asturie nel 2004 nella...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore