Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mucho Mojo Club. Lavoro sporco - copertina
Mucho Mojo Club. Lavoro sporco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Mucho Mojo Club. Lavoro sporco
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mucho Mojo Club. Lavoro sporco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tuo padre è stato il più grosso criminale di Chicago. Ora però è a San Quintino e ha deciso di collaborare. I suoi vecchi soci sono nei guai. Vogliono vendetta. E fuori dal carcere siete rimasti solo tu e tuo fratello. Un serial killer si muove a Milano. Ha già ucciso quattro volte e non ha lasciato tracce. La polizia brancola nel buio. La quinta gola sta per essere tagliata. Qualcuno devo fermarlo. Sì, come? Poi papponi con l’Alzheimer, pugili di frontiera in un’America ancora da farsi, becchini con qualche segreto di troppo e feste infernali da cui è impossibile sfuggire. Otto maestri della crime fiction spalancano le porte della loro scrittura e celebrano il Mojo che si affaccia in ognuno di noi. Racconti di Jeffery Deaver, John Harvey, Doug Johnstone, Danny Gardner, Adam Howe, Anthony Neil Smith, Jedidiah Ayres e Willie Meikle.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
21 settembre 2018
192 p., Rilegato
9788899032456

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Vito
Recensioni: 4/5

Il libro "Mucho Mojo Club. Lavoro Sporco" è edito da una piccola casa editrice romana, Casasirio, che è riuscita a raccogliere in unico volume ben otto grandi nomi, tra scrittrici e scrittori d’oltreoceano, dei generi thriller e noir, tra cui Jeffery Deaver. Il libro in questione rappresenta una ghiotta occasione per i lettori di giallo: paghi uno, prendi otto. Gli altri autori dell’antologia: Jedidiah Ayres, Danny Gardner, John Harvey, Adam Howe, Doug Johnstone, William Meikle, Anthony Neil Smith. Ovviamente, super consigliato agli appassionati del genere.

Leggi di più Leggi di meno
leggo.libri
Recensioni: 3/5

Avete mai provato addosso la sensazione di sporco leggendo un libro? A me è capitato con questa raccolta di racconti, che mischia la vita criminale e quella quotidiana indagando nei bassifondi dell’animo umano. Capita, poi, di leggere racconti più efficaci di altri o essere travolti da storie particolari. Nel mio caso, i miei due preferiti sono stati “Non si butta via niente” di Jedidiah Ayres e “Kid Cooper e l’uomo scimmia di Blackwood” di Adam Howe. Consiglio la lettura di questo libro non solo agli amanti delle crime stories, ma anche a chi, pensando di non amarle, predilige storie di narrativa più comune. Si tratta comunque di una lettura piacevole nonostante, a volte, i temi toccati non siano poi così teneri.

Leggi di più Leggi di meno
vera
Recensioni: 4/5

Mucho Mojo Club. Lavoro sporco, una raccolta di racconti troppo pulp per non leggerla, soprattutto se amate (o avete amato) la violenza iconica e ironica di Tarantino. Me lo immagino pure, Quentin, in là con gli anni come il protagonista del primo racconto (a firma Anthony Neil Smith) che tra scorci di ricordi e bagordi tra-passati immagina di palpeggiare Pam Grier (Jackie Brown) mentre invece trattasi dell’infermiera/badante che si prende cura lui, ormai preda dell’Alzheimer. E gli altri sette racconti non sono da meno in quanto ad attese noir criminal-sanguinolente:ci sono i componenti di una band che fanno un patto con Satana per conquistare il pubblico del locale in cui si stanno esibendo (sì, ci ho pensato al Faust di Goethe, che magari per Halloween si ritrova a suonare in una bettola, ma chi vi dice che invece Mick Jagger non lo abbia fatto veramente questo famoso patto?!), poi c’è una studentessa universitaria che in puro stile Uma Thurman invece di uccidere Bill va a salvare, dopo un bel bagno di sangue, suo fratello Bobby, passando per Doug Johnstone che prende un sacco in giro Melville (“quel coglione di Melville”, per citarlo alla lettera) nel suo Moby Dickheads, dove un possibile stupro di una balena morta spiaggiata si trasforma in una collodiana caduta nelle sue melmose e gelatinose viscere. Ma il mio preferito è quello di Jeffery Deaver, La donna del mistero, che mescola La donna della domenica di Fruttero e Lucentini (quantomeno ci gioca col titolo) ai classici del giallo mondiale, col suo assassino festivo che sfoga il proprio insuccesso da scrittore uccidendo donne omonime di vittime di famosi romanzi. Insomma, i protagonisti sono talmente strani che sarebbero da incontrare, oltre che da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore