Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Multilingual Democracy: Switzerland and Beyond - Nenad Stojanovic - cover
Multilingual Democracy: Switzerland and Beyond - Nenad Stojanovic - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Multilingual Democracy: Switzerland and Beyond
Disponibilità in 2 settimane
134,40 €
134,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
134,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
134,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Multilingual Democracy: Switzerland and Beyond - Nenad Stojanovic - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Most experts on divided societies and institutional design broadly agree that it is more difficult to establish and maintain a stable, functioning democracy in a country with multiple languages and linguistically fragmented public spheres than in more homogeneous countries. Multilingual countries such as Canada and Belgium have been experiencing considerable difficulties in past decades (see the almost successful 1995 referendum on sovereignty in Quebec or the institutional deadlock and the rise of Flemish nationalism in Belgium since the 1970s). The challenge of multilingualism has been on the rise in the United States, too, considering an ever-increasing number of Spanish speakers who are not fluent in English and the emergence of Spanish-only media in some parts of the country. The prospects for the EU to become a viable democracy are even more haunted by multilingualism, considering that it has 24 official languages and no lingua franca. Switzerland, however, is also a multilingual country without a lingua franca, fragmented into 26 largely mono-lingual cantons and four linguistically distinct public spheres (German, French, Italian, Romansh). And yet it is widely seen as one of the most stable and successful democracies in the contemporary world. This book offers a different institutional explanation that accounts for the success of Swiss multilingual democracy. The author argues that in mainstream literature important Swiss institutions - in particular direct democracy, Parliament and the federal executive - have not been properly understood.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Hardback
244 p.
Testo in English
227 x 161 mm
513 gr.
9781785523311
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore