Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Musa pedestre. Storia e interpretazione della satira in Roma antica - Kirk Fredenburg,Alessandro Barchiesi,Andrea Cucchiarelli - copertina
Musa pedestre. Storia e interpretazione della satira in Roma antica - Kirk Fredenburg,Alessandro Barchiesi,Andrea Cucchiarelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Musa pedestre. Storia e interpretazione della satira in Roma antica
Disponibile in 2 giorni lavorativi
61,90 €
61,90 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Areavintage
61,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Areavintage
61,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Musa pedestre. Storia e interpretazione della satira in Roma antica - Kirk Fredenburg,Alessandro Barchiesi,Andrea Cucchiarelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che cosa identifica la satira romana come genere letterario? L'istanza moralistica, che comunemente viene attribuita al moderno concetto di satira, è davvero la chiave per comprendere Orazio e Persio, Giovenale e Lucilio? Ed inoltre: come spiegare l'identità culturale di una forma letteraria così profondamente radicata in Roma, ma che pure tanto deve ai suoi svariati modelli greci? Si può ancora ripetere la celebre formula quintilianea "satura tota nostra" e come va essa interpretata? Sono, queste, alcune tra le questioni cui il volume, unendo le competenze di vari specialisti, intende rispondere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
Libro universitario
278 p., Brossura
9788843042494

Conosci l'autore

è professore di studi classici alla New York University. Studioso di letteratura latina, ha curato fra l'altro l’edizione delle Metamorfosi di Ovidio nella collana Lorenzo Valla (in cinque volumi, a partire dal 2005).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore