Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I musei di Strada Nuova a Genova - copertina
I musei di Strada Nuova a Genova - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I musei di Strada Nuova a Genova
9,35 €
-45% 17,00 €
9,35 € 17,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,00 € 9,35 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,00 € 9,35 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I musei di Strada Nuova a Genova - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La cinquecentesca Strada Nuova a Genova (Patrimonio dell'Umanità Unesco) oggi via Garibaldi, è un quartiere straordinario, i cui palazzi destinati a famiglie dell'aristocrazia genovese del tempo, sono emblema della ricchezza e del prestigio della città. Di questi edifici, due (soprannominati Palazzo Rosso e Palazzo Bianco) sono musei dalla fine dell'Ottocento, con celebri collezioni d'arte di pittura, scultura e arti decorative, in allestimenti moderni che hanno fatto epoca. Un percorso unitario dal 2004 li collega al grandioso palazzo Tursi e a una suggestiva corona di spazi aperti. Una via unica al mondo che è una porta sul centro antico, musei che svelano al meglio la civiltà e la cultura artistica di Genova. Con questo volume si vuole offrire una sorta di "visita guidata" attraverso una selezione di cento capolavori, partendo da Palazzo Rosso, che fu la residenza dei Brignole-Sale, con il suo straordinario ciclo d'affreschi di Gregorio De Ferrari e Domenico Piola, gli arredi settecenteschi (tavoli da muro, specchiere, vasi orientali), la superba quadreria di pittori italiani e stranieri (Veronese, Guido Reni, Guercino, Mattia Preti, Strozzi, Dürer) e i ritratti di Van Dyck, alla antologia di pittura genovese di Palazzo Bianco e Palazzo Tursi (da Cambiaso a Magnasco) e tele di altri importanti artisti italiani (Caravaggio, Filippino Lippi), fiamminghi (Gerard David, Hans Memling, Rubens) e spagnoli (Murillo e Zurbaran).
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2010
5 maggio 2010
176 p., ill. , Brossura
9788857204338
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore