Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il museo del Risorgimento a Pavia - Gigliola De Martini - copertina
Il museo del Risorgimento a Pavia - Gigliola De Martini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il museo del Risorgimento a Pavia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il museo del Risorgimento a Pavia - Gigliola De Martini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L’adesione di Pavia al processo di unificazione nazionale trova i presupposti nelle peculiari caratteristiche della città. Pur essendo situata in una felice posizione geografica, potenzialmente snodo di traffici grazie al Ticino e al Po che la collegano all’Adriatico, era stata condizionata dallo smembramento del suo territorio e dal fatto di essere posta in frontiera fin dalla prima metà del Settecento. A fronte del declino economico, la storica Università potenziata dalle riforme teresiane e supportata dalla presenza di prestigiosi collegi, le assicura una presenza di studenti vivace dal punto di vista politico fino a connotarne il clima di adesione alle nuove idealità e a costruirne la fama di serbatoio di patrioti prima e di uomini politici poi.La presenza della famiglia Cairoli, attiva in ogni fase dell’unificazione, dall’elaborazione teorica alla pratica del volontarismo, alla costruzione dell’Italia post unitaria e – non ultimo – al mito, contribuisce a formare una tradizione democratica forte almeno fino alla fine dell’Ottocento, in una città che sarà insignita della medaglia d’oro per benemerenze patriottiche.Pavia è anche tra le prime città a recepire l’esigenza di memoria dell’epopea risorgimentale, da porre a fondamento della giovane nazione: nel 1885 viene istituito il Museo del Risorgimento.A tutto questo intende dare forma l’attuale percorso espositivo, che sulla trama cronologica dalla Pavia asburgica alla prima guerra mondiale colloca le vicende politico militari nel più ampio contesto storico sociale, culturale, economico riferito all’ambito locale, ma pur sempre in osmosi con la vicenda storica nazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2010
5 novembre 2010
104 p., ill.
9788861304802
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore