Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Musica di danza dalle opere - CD Audio di Giuseppe Verdi,Bournemouth Symphony Orchestra,José Serebrier
Musica di danza dalle opere - CD Audio di Giuseppe Verdi,Bournemouth Symphony Orchestra,José Serebrier
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Musica di danza dalle opere
Attualmente non disponibile
21,60 €
21,60 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Musica di danza dalle opere - CD Audio di Giuseppe Verdi,Bournemouth Symphony Orchestra,José Serebrier
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Complete Ballet Music from the Operas - Musiche per balletto da: Otello, Macbeth, Jérusalem, Don Carlo, Aida, Il Trovatore, I Vespri Sicialiani
Per la prima volta tutti i brani di danza nelle Opere di Verdi sono riuniti in un’unica registrazione: Le Quattro Stagioni dai Vespri Siciliani, le scene dall’Aida e dall’Otello, così tutti quei brani del Trovatore e del Don Carlo che vengono solitamente tagliati nelle rappresentazioni; poi quelli poco conosciuti da Jérusalem. In altri casi le registrazioni di José Serebrier con la Barnemouth Symphony Orchestra hanno avuto un grande successo: questo nuovo doppio CD (anche in formato Blu-Ray Audio) incontra l’interesse sia degli entusiasti dell’Opera che degli esploratori di musica poco eseguita, ma scritta da grandi autori.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
1 marzo 2012
0747313281879

Conosci l'autore

Giuseppe Verdi

1813, Roncole di Busseto, Parma

Compositore.La giovinezza e i primi successi. Le origini assai modeste gli resero difficile l'accesso a studi regolari. Iniziò sotto la guida di Pietro Baistrocchi, organista di Roncole, ed esercitandosi su una spinetta acquistatagli dai genitori. Poi Antonio Barezzi, mercante di Busseto e suo futuro suocero, si interessò perché potesse seguire i corsi del locale ginnasio e avesse lezioni da Ferdinando Provesi, organista di Busseto. Intanto, ormai quindicenne, V. aveva cominciato a scrivere musica, profana e sacra, ad uso della locale Società filarmonica e di privati di Busseto; ma il suo desiderio di completare gli studi al di fuori dell'ambiente provinciale urtò contro numerose difficoltà: non ebbe il posto di organista nella chiesa di Soragna, non riuscì a ottenere sovvenzioni finanziarie,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Ballabili - Canzone Araba - Invocazione Ad Allah - Canzone Greca - Danza - Muranese - Canto Guerriero (3. Akt)
Play Pausa
2 Ballo 1
Play Pausa
3 Ballo 2
Play Pausa
4 Ballo 3
Play Pausa
5 Pas De Quatre (3. Akt)
Play Pausa
6 Pas De Deux
Play Pausa
7 Pas De Solo
Play Pausa
8 Pas D'ensemble
Play Pausa
9 Ballo Della Regina (3. Akt)

Disco 2

Play Pausa
1 Danza Sacra Delle Sacerdotesse (1. Akt)
Play Pausa
2 Danza Dei Piccoli Schiavi Mori (2. Akt)
Play Pausa
3 Ballabile
Play Pausa
4 Pas Des Bohémiens (3. Akt)
Play Pausa
5 Gitanilla
Play Pausa
6 Ensemble
Play Pausa
7 Sevillana
Play Pausa
8 Echo Du Soldat
Play Pausa
9 La Bohémienee
Play Pausa
10 Galop
Play Pausa
11 L'inverno
Play Pausa
12 La Primavera
Play Pausa
13 L'estate
Play Pausa
14 L'autunno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore