Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Musica
Disponibilità immediata
8,89 €
8,89 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
8,89 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
8,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
9,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
8,89 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
8,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
9,45 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro Res
Chiudi
Spaziomedia
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Multibook
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
Libreria Vecchi Libri
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un giorno d'autunno, alla porta del dottor Kazunori, uno psicoanalista, si presenta un'affascinante ragazza che lo informa di non riuscire a sentire la musica. Da qui si sviluppa un'intricata vicenda in cui i tentativi di risalire alla causa del problema (la musica è una metafora dell'orgasmo) vengono descritti con una suspence da romanzo giallo. "Musica" si presenta come un'opera controversa, che mostra la doppia disposizione dell'autore nei confronti della scienza trattata: l'indiscutibile interesse che suscita in un intellettuale quale era lui e lo scetticismo di un nietzscheano convinto che non lascia troppo spazio alle giustificazioni e alle influenze esteriori.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

11
2002
Tascabile
208 p.
9788807812729

Valutazioni e recensioni

3,42/5
Recensioni: 3/5
(12)
5
(3)
4
(4)
3
(2)
2
(1)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

lina
Recensioni: 2/5

Terribilmente banale, infarcito di luoghi comuni, metafore abusate e psicologia spicciola. Deludente.

Leggi di più Leggi di meno
Paolo80
Recensioni: 3/5

A me non è dispiaciuto, premesso che non ho conoscenze psiconalitiche, pero secondo me era scritto bene. Forse solo il finale mi aspettavo qualcosa di piu' originale, pero bel libro ne acquistero' altri dell'autore.

Leggi di più Leggi di meno
Nicola Intrevado
Recensioni: 1/5

Mishima pone un registro del tutto inedito quale chiave di lettura di questo suo lavoro. In buona sostanza, volutamente, si pone miolto al di la' del suo consolidato metodo espressivo di lavoro, della sua disperata, infine riuscita, ricerca estetica e del suo margine descrittivo ortodosso. In buona sostanza il libro di pone tra : un giallo classico con i suoi canoni consolidati fino al consumo, una introspezione rigorosamente dinamica di stampo psicanalitico - freudiano e del racconto epico giapponese piu' classico. Un proggetto quindi un po' troppo ambizioso per un piccolo romanzo che si pone, gioco forza, ai margini della nutrita produzione dello scrittore. Ed e' quindi difficile, talvolta impossibile in corso di lettura, coglierne la poesia, poiche', si avverte il disagio di chi si propone un lavoro nel quale non riesce, a mio avviso, a gestirne appieno la regia compositiva. Non solo e' un' opera minore, molto minore, ma del tutto avulsa a cio' che la sua produzione rappresenta e per la cultura letteraria giapponese in particolare e per quella del resto del mondo in generale, un po' come un meteorite che, proveniente da altro sistema solare, e' del tutto estraneo alla composizione ortodossa del mondo sul quale atterra. Ma, tutti i geni hanno un neo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,42/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(4)
3
(2)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Un giorno d'autunno, alla porta del dottor Shiomi Kazunori, uno psicananlista che da cinque anni ha aperto uno studio a Hibiya, si presenta un'affascinante ragazza di nome Reiko, che lo informa di non riusire a sentire la musica. Da qui si sviluppa un'intricata vicenda in cui i molteplici tentativi di risalire alla causa del problema (la musica è una metafora dell'orgasmo) vengono descritti con una suspence da romanzo giallo.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Yukio Mishima

1925, Tokyo

Yukio Mishima, pseudonimo di Hiraoka Kimitake è stato uno scrittore giapponese. Autore in particolare di romanzi incentrati sulla dicotomia fra i valori della tradizione e l'aridità spirituale del mondo contemporaneo. La sua prima opera, Confessioni di una maschera (1949), parzialmente autobiografica, gli diede subito fama e successo. La popolarità andò ulteriormente consolidandosi con La voce delle onde (1954), Il padiglione d'oro (1956) e Il sapore della gloria (1963). In seguito, con la tetralogia Il mare della fertilità (1965-1971) Mishima affermò il valore della cultura del Giappone imperiale, criticando gli esiti del processo di modernizzazione del paese. Temi ricorrenti della sua produzione sono il mito della forza e dell'eroismo, l'erotismo,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore