Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Musica per trombone, tromba e pianoforte - CD Audio di Carl Heinrich Reinecke,Heinrich von Herzogenberg,York Bowen
Musica per trombone, tromba e pianoforte - CD Audio di Carl Heinrich Reinecke,Heinrich von Herzogenberg,York Bowen
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Musica per trombone, tromba e pianoforte
Disponibile in 2 giorni lavorativi
46,35 €
46,35 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
46,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
46,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Musica per trombone, tromba e pianoforte - CD Audio di Carl Heinrich Reinecke,Heinrich von Herzogenberg,York Bowen
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un programma inedito
La combinazione strumentale con cui il Nouvel Art Trio porta all’entusiasmo il suo pubblico è assolutamente insolito, con una tromba, un trombone e un pianoforte che vanno a formare un ensemble cameristico del tutto inedito, grazie a tre artisti di grande talento come André Schoch, Michael Massong e Friedrich Höricke. Questo disco abbina a due trii dallo stile squisitamente romantico di Carl Reinecke e di Heinrich von Herzogenberg una gradita scoperta, vale a dire una attraente ballata di Edwin York Bowen, che aggiunge nuove sfumature grazie alle sue armonie che si pongono a metà strada tra il blues e l’impressionismo.

Opere d’arte
Il fatto che queste tre opere siano state concepite per altri organici strumentali non sminuisce minimamente il loro valore artistico. Anzi, si potrebbe addirittura affermare il contrario, in quanto i due ottoni si rivelano partner ideali nella meravigliosa parte pianistica della Ballata di Bowen – che Friedrich Höricke esegue con incontenibile energia tonale – e garantiscono un ascolto di straordinaria bellezza. Da parte loro, André Schoch e Michael Massong deliziano l’ascoltatore con sonorità di incantevole intimismo. Per convincersene, è sufficiente ascoltare le prime battute dell’Andante con moto di Herzogenberg o la Ballata di Bowen, le cui sonorità a un certo punto sembrano svanire nel nulla.

Un trio senza pari
Non bisogna poi dimenticare la commovente intensità espressiva che pervade l’Adagio del Trio di Reinecke, che presenta incantevoli linee melodiche che passano da uno strumento all’altro ed è seguito da uno Scherzo dai toni piacevolmente estroversi, che con la sua fascinosa leggerezza evoca un’atmosfera di palpabile gioia. Questo trio sembra quasi essere stato scritto per questo organico, con gli ottoni che si fondono con incredibile spontaneità con il pianoforte.

Un successo travolgente
André Schoch e Michael Massong hanno dato un contributo decisivo alla ridefinizione del repertorio cameristico per ottoni. Grazie a una assoluta padronanza tecnica e a un’intensità espressiva che teme pochi rivali, questi due grandi musicisti hanno saputo superare i limiti dei loro strumenti, limiti che fino a oggi sembravano quasi insormontabili. Con Friedrich Höricke riescono a raggiungere una incredibile intensità espressiva e a garantire un ascolto così appassionante da farci sperare di potere ascoltare presto nuovi dischi di questi tre strepitosi artisti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
MDG
16 settembre 2015
0760623191225

Conosci l'autore

Carl Heinrich Reinecke

1824, Altona, Amburgo

Compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco. Tenne concerti in patria e all'estero e dal 1860 fu direttore dell'orchestra del Gewand­haus. Brillante interprete di Mozart, ottenne come compositore i risultati migliori nelle piccole forme strumentali, sull'esempio dei grandi romantici tedeschi. Come operista ricalcò i modelli di Cornelius e di Wagner.

Heinrich von Herzogenberg

1843, Graz

Compositore austriaco. Svolse attività a Graz, a Vienna e infine a Berlino, dove fu insegnante nella Hochschule für Musik. Fu amico di Brahms, che influenzò profondamente la sua produzione strumentale (2 sinfonie, il poema sinfonico Odysseus, pezzi per pianoforte e per organo), mentre quella vocale (3 oratori, la cantata Columbus, liriche e composizioni liturgiche) è più marcatamente segnata dall'impronta di Bach e Schütz.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro moderato
Play Pausa
2 2. Scherzo: Molto vivace
Play Pausa
3 3. Adagio
Play Pausa
4 4. Finale: Allegro ma non troppo
Play Pausa
5 1. Allegretto
Play Pausa
6 2. Presto
Play Pausa
7 3. Andante con moto
Play Pausa
8 4. Allegro
Play Pausa
9 Moderato e tranquillo
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore