Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nada - Carmen Laforet - copertina
Nada - Carmen Laforet - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nada
Disponibilità immediata
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Invito alla Lettura
17,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
6,88 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Invito alla Lettura
17,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
6,88 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Nada - Carmen Laforet - copertina

Descrizione


La guerra civile è appena terminata quando Andrea arriva a Barcellona per iscriversi all'università. Le sue illusioni si scontrano però da subito con una realtà dura e difficile da dominare. Orfana e in condizioni economiche disagiate, la giovane viene ospitata in casa della nonna materna, dove si trova a convivere con alcuni personaggi (zii, domestica ecc.) che la guerra civile ha profondamente segnato, fino a condurli sull'orlo della pazzia. La casa di calle Aribau diventa così per Andrea un mondo dentro il mondo, in cui dietro la facciata borghese di perbenismo e armonia si cela un'esistenza insensata fondata su sopraffazione e menzogna. L'ambiente dei benestanti si rivela torbido, quasi infernale, votato a "nada", al nulla che dà titolo al romanzo. A salvare dal baratro Andrea è Ena, compagna di studi e amica, ricca e bellissima, che le offre l'opportunità di sfuggire a quella tragica realtà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
268 p., Brossura
9788854501294

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Aldo Boggetti
Recensioni: 3/5

Buon libro. Non ottimo, ma abbastanza buono. Colpisce la narrazione di una società allo sbando con tutti i suoi protagonisti, come è ovvio che accada al termine di una guerra civile. Ovunque essa avvenga. Struggente nella descrizione di un'anima sconvolta dall'ingresso in un contesto dove tutti dimostrano la loro inadeguadezza nell'adattarsi alle situazioni sociali in mutamento, abbarbicati come sono ai ricordi di un mondo che ormai non esiste più, e intimamente allacciati tra loro quasi a cercare di evitare l'isolamento e il disfacimento morale, già in atto, in ognuno di essi. La disperazione della protagonista avvince nel suo tentativo di aggrapparsi all'amica d'università, come fosse un'ancora di salvezza, e unico motivo di emancipazione da una realtà fatta di umiliante povertà. Nel racconto si percepisce l'angosciosa spirale di depressione diffusa e presente in tutti i protagonisti, impossibilitati a riscattarsi dalla propria condizione dal fardello dei propri fallimenti, e dove tutti incolpano tutti dei propri lati oscuri. E dove alla fine la protagonista trova il coraggio e il motivo di andarsene, espellendo i suoi angoscianti ed angiosciosi parenti dalla proria vita come fossero ormai gusci vuoti, inutili, dannosi.

Leggi di più Leggi di meno
Roby74
Recensioni: 5/5

Uno dei punti di riferimento del romanzo spagnolo del ventesimo secolo e dell'intera letteratura contemporanea. Interessante spaccato circa le dinamiche e le atroci conseguenze durante il periodo della Spagna dopo il regime di Franco. Scritto da una giovanissima autrice, tratteggia i personaggi ed i loro drammi esistenziali con un realismo implacabile. Romanzo esistenzialista ove si riflette la stagnazione e la povertà nella quale si trovava la Spagna della postguerra...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carmen Laforet

(Barcellona 1921 - Madrid 2004) scrittrice spagnola. Grande e meritato successo ebbe il suo primo romanzo, Nada (1944), di un realismo spoglio e immerso in un’atmosfera lucida e amara, simbolo della vita meschina e vuota del duro dopoguerra spagnolo. Le opere successive non mostrano la stessa essenzialità e intensità: La donna nuova (La mujer nueva, 1955, nt), La bambina e altri racconti (La niña y otros relatos, 1970, nt).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore