Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Naming Colonialism: History and Collective Memory in the Congo, 1870-1960 - Osumaka Likaka - cover
Naming Colonialism: History and Collective Memory in the Congo, 1870-1960 - Osumaka Likaka - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Naming Colonialism: History and Collective Memory in the Congo, 1870-1960
Attualmente non disponibile
27,26 €
-5% 28,70 €
27,26 € 28,70 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,70 € 27,26 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,70 € 27,26 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Naming Colonialism: History and Collective Memory in the Congo, 1870-1960 - Osumaka Likaka - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


What's in a name? As Osumaka Likaka argues in this illuminating study, the names that Congolese villagers gave to European colonizers reveal much about how Africans experienced and reacted to colonialism. The arrival of explorers, missionaries, administrators, and company agents allowed Africans to observe Westerners' physical appearances, behavior, and cultural practices at close range - often resulting in subtle yet trenchant critiques. By naming Europeans, Africans turned a universal practice into a local mnemonic system, recording and preserving the village's understanding of colonialism in the form of pithy verbal expressions that were easy to remember and transmit across localities, regions, and generations. Methodologically innovative, ""Naming Colonialism"" advances a new approach that shows how a cultural process - the naming of Europeans - can provide a point of entry into economic and social histories. Drawing on archival documents and oral interviews, Likaka encounters and analyzes a welter of coded fragments. The vivid epithets Congolese gave to rubber company agents - 'the home burner', 'Leopard', 'Beat, beat', 'The hippopotamus-hide whip' - clearly conveyed the violence that underpinned colonial extractive economies. Other names were subtler, hinting at derogatory meaning by way of riddles, metaphors, or symbols to which the Europeans were oblivious. Africans thus emerge from this study as autonomous actors whose capacity to observe, categorize, and evaluate reverses our usual optic, providing a critical window on central African colonialism in its local and regional dimensions.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Africa and the Diaspora: History, Politics, Culture
2009
Paperback / softback
216 p.
Testo in English
320 gr.
9780299233648
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore