Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni La nascita della moderna didattica pianistica

Recensioni: 5/5
La pubblicazione vuole offrire uno sguardo analitico sui trattati e metodi pianistici scritti dalla fine dell'Ottocento al primo Trentennio del Novecento. Il libro è articolato in tre capitoli e due appendici. Nel primo s'indaga sul momento storico in cui avviene il cambiamento di paradigma nell'insegnamento; nel secondo si analizzano i trattati dei maestri del primo Novecento che, per la prima volta nella storia della musica, compiendo una vera e propria rivoluzione nella didattica pianistica, affiancano l'insieme delle tecniche volte a favorire la migliore esecuzione possibile a conoscenze di carattere scientifico e fisiologico; nel terzo si esamina una nuova generazione di trattati basati su innovativi sistemi di ricerca e analisi che, per il profilo critico, si differenziano dagli immediati predecessori. Le due appendici, una sull'anatomia dell'arto predisposto alla funzione pianistica, l'altra sui meccanismi che presiedono al controllo motorio, offrono al lettore strumenti utili per la migliore comprensione dei contenuti espressi nei trattati e nei metodi esaminati.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore