Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nazione, interdipendenza, integrazione. Vol. 1: Le relazioni internazionali dell'Italia (1917-1989). - copertina
Nazione, interdipendenza, integrazione. Vol. 1: Le relazioni internazionali dell'Italia (1917-1989). - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Nazione, interdipendenza, integrazione. Vol. 1: Le relazioni internazionali dell'Italia (1917-1989).
Disponibilità immediata
23,63 €
-15% 27,80 €
23,63 € 27,80 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 27,80 € 23,63 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
27,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 27,80 € 23,63 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
27,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nazione, interdipendenza, integrazione. Vol. 1: Le relazioni internazionali dell'Italia (1917-1989). - copertina

Descrizione


Il volume ricostruisce le relazioni internazionali dell'Italia dalla crisi dello Stato liberale, all'indomani della Grande Guerra, sino al crollo del muro di Berlino. Un percorso che coincide, grosso modo, con il "secolo breve" descritto suggestivamente da Hobsbawm e che ha visto il nostro paese passare attraverso il regime fascista, ricostruirsi faticosamente e non senza umiliazioni un ruolo internazionale nel secondo dopoguerra, consolidare quindi la propria posizione internazionale nell'ambito dell'alleanza atlantica per poi partecipare attivamente alla costruzione di un soggetto comune europeo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
13 luglio 2006
383 p., Brossura
9788843038107
Chiudi

Indice

Introduzione di Federico Romero e Antonio Varsori/ Parte prima. La nazione: dalla crisi dello Stato liberaleal crollo del fascismo. L'Italia nella politica internazionale dalla Grande Guerraalla Grande Depressione di Giorgio Petracchi/ Grande potenza dai piedi d'argilla: le relazioni economicheinternazionali dell'Italia, l'autarchia e il Patto d'acciaio,1933-40 di Roberto Gualtieri/ L'Italia, potenza imperiale' Nuovi appunti di storiografia di Nicola Labanca/ La Santa Sede e il problema italiano dalla dittatura allademocrazia di Italo Garzia/ Parte seconda. Nazione e interdipendenza: la ricostruzionedi un ruolo internazionale nel secondo dopoguerra/ La difficile transizione: l'Italia e il peso del passato di Filippo Focardi e Lutz Klinkhammer/ L'Italia, la ricostruzione e il sistema economico internazionale di Ruggero Ranieri/ La scelta atlantica e americana di Federico Romero/ La rifondazione della politica estera nella democrazia repubblicana di Guido Formigoni/ L'ancoraggio dell'Italia all'Europa: identità, politiche, alleanze di Marinella Neri Gualdesi/ Commento di David William Ellwood/ Parte terza.Integrazione e interdipendenza:il consolidamento della posizione internazionale dell'Italianegli anni del centro-sinistra. L'evoluzione di una politica: l'Italia e la sicurezza collettivadalla Società delle Nazioni alle Nazioni Unite di Luciano Tosi/ L'Italia e l'assistenza allo sviluppo dal neoatlantismo allaConferenza di Cancún del 1981 di Elena Calandri/ L'Italia e la costruzione europea negli anni del centrosinistra:una proposta interpretativa di Antonio Varsori/ Commento di Georges-Henri Soutou/ Parte quarta. Integrazione e interdipendenza:l'Italia nella crisi degli anni Settanta/ L'Italia e gli Stati Uniti: un legame rinnovato' di Mario Del Pero/ L'Italia e l'Europa nella politica del PCI di Silvio Pons/ Una partnership italo-britannica per il primo allargamento:convergenza tattica o comunanza di obiettivi (1969-70)' di Ilaria Poggiolini/ La politica estera italiana e la distensione: una propostadi lettura di Carla Meneguzzi Ristagni/Commento di Jean-Marie Palayret/ Gli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi