Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nella solenne dstribuzione dei premi alle alunne del R. Istituto della SS. Annunziata di Firenze. 10 luglio 1910 - Pio Rajna - copertina
Nella solenne dstribuzione dei premi alle alunne del R. Istituto della SS. Annunziata di Firenze. 10 luglio 1910 - Pio Rajna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nella solenne dstribuzione dei premi alle alunne del R. Istituto della SS. Annunziata di Firenze. 10 luglio 1910
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria antiquaria Gozzini
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria antiquaria Gozzini
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nella solenne dstribuzione dei premi alle alunne del R. Istituto della SS. Annunziata di Firenze. 10 luglio 1910 - Pio Rajna - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Firenze, Tipografia Galileiana, 1910, in-16, br. edit., pp. 9, [1] Invio autografo dell'autore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1910
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2565572229962

Conosci l'autore

(Sondrio 1847 - Firenze 1930) filologo e critico italiano. Allievo di A. D’Ancona e D. Comparetti, fu uno dei più autorevoli rappresentanti della «scuola storica». Attese all’indagine minuziosa delle «fonti» e fondamentali restano i materiali da lui raccolti nel lungo saggio su Le fonti dell’Orlando furioso (1876), rintracciate nella poesia epico-cavalleresca del medioevo. Altro suo lavoro capitale è Le origini dell’epopea francese (1884), in cui dimostrò, contro la tesi romantica, il carattere letterario delle canzoni di gesta e le origini comuni dell’epica francese e germanica.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore