Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Neoliberalism Unveiled
Disponibile su APP ed eReader Kobo
4,47 €
4,47 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,47 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,47 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Neoliberalism Unveiled
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Neoliberalism Unveiled
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Neoliberalism is a term that has been widely used in academic, political, and economic discussions, yet its exact definition often varies depending on the context. Broadly, neoliberalism refers to a set of economic and political policies that emphasize the role of free markets in achieving economic prosperity, social well-being, and individual freedom. At its core, neoliberalism promotes the idea that markets should operate with minimal interference from the state, and that individuals should be free to pursue their economic interests without governmental restrictions. The roots of neoliberalism can be traced back to the early 20th century, particularly to the ideas of economists such as Friedrich Hayek and Milton Friedman. These thinkers were critical of state intervention in the economy and argued that government control of markets often led to inefficiency and loss of individual freedoms. Hayek’s influential work, The Road to Serfdom (1944), warned against the dangers of central planning and collectivism, which he believed could lead to authoritarianism. Similarly, Friedman, through his advocacy for monetarism and the reduction of government spending, pushed for policies that emphasized the importance of individual choice and market forces over state control. Their ideas laid the intellectual foundation for what would later become neoliberalism. Neoliberalism as a political and economic force began to take shape during the 1970s as many Western economies faced economic stagnation and rising inflation, often referred to as stagflation. Traditional Keynesian approaches, which advocated for government intervention to manage demand and stabilize economies, appeared to fail in addressing these new challenges. In response, neoliberal ideas gained traction, especially in the United States and the United Kingdom.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

02:34:38
2025
Inglese
9798347848904
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore