Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I nerd salveranno il mondo - Fulvio Gatti - copertina
I nerd salveranno il mondo - Fulvio Gatti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I nerd salveranno il mondo
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
5,50 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
5,50 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
I nerd salveranno il mondo - Fulvio Gatti - copertina

Descrizione


Fino a pochi anni fa i nerd erano individui che la maggioranza della gente riteneva un po' strani per via delle loro passioni spesso maniacali. Per questo e per la loro scarsa attitudine alla socializzazione - il web era ancora di là da venire - i nerd vivevano immersi nei loro mondi alternativi. Da qualche anno, invece, si è compiuta quella rivincita dei nerd ipotizzata in un vecchio film del 1984. Oggi la cultura nerd è ovunque, ha contaminato l'immaginario collettivo fino a prenderne le redini e tutti possiamo dirci nerd. Sì, ma fino a che punto? E cos'ha reso possibile una simile rivoluzione? Fulvio Gatti cerca di spiegarlo e trova quattro concause scatenanti: Star Wars, i film di supereroi, The Big Bang Theory e Internet. È grazie ad essi se il nerdismo è stato sdoganato al punto di diventare la risposta a tutti i mali dell'industria dell'intrattenimento. Ma con l'orgoglio del nerd della prima ora, lo stesso autore ipotizza e auspica di andare oltre, verso un nuovo inizio, magari in qualche altra galassia lontana lontana...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
12 gennaio 2017
127 p., ill. , Brossura
9788895744377

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiara R.
Recensioni: 4/5

Questo libro è una sorta di mappatura dell’immaginario nerd passando dai fumetti alle serie tv, dai grandi kolossal cinematografici sino alle convention, ormai diffusissime in ogni parte del mondo – Italia compresa – e contemporaneamente l'autore, da buon nerd, immette riflessioni personali, che sottolineano come la cultura pop, nel corso degli anni sia stata capace di educare e di insegnare, in modo efficace ed immediato, intere generazioni, instillando loro valori importanti e proprio per questo motivo, nasce il bisogno di riconoscerla, di sostenerla e di finanziarla.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

…se quella che stiamo cercando è una cultura viva, contemporanea e in grado di raccontare chi siamo e dove viviamo, l’immaginario nerd appare, a oggi, la risposta più efficace.”

“I nerd salveranno il mondo” (Edizioni Las Vegas), il libro scritto da Fulvio Gatti e di cui mi appresto a raccontarvi, mi rimanda immediatamente al titolo di un libro scritto dal boss di Las Vegas edizioni, Andrea Malabaila: “Noi che salvammo il mondo da Ivan Drago”.

E’ evidente che c’è in giro una gran voglia di salvare il mondo, ma è altrettanto difficile da scorgere tutta questa buona volontà.

A mio parere, i tanti motivi individuabili, si possono ricondurre a due:

 

  • Il male, inteso come situazioni di negatività nel senso più ampio, imperversa a tutti i livelli attraverso corruzione, ruberie, ipocrisia, falsità, mediocrità, incapacità, ignoranza, analfabetismo e… continuate pure

  • Il bene, fatica ad emergere, per quanto detto poc’anzi e per poco coraggio di uscir fuori, di imbracciare le armi dell’entusiasmo e della visionarietà.

Ok. Di tutto ciò e molto di più, ci racconta in forma di apprezzabilissima storia Fulvio Gatti, con un proposito apertamente dichiarato nelle prime pagine:

“Esortare tutti i nerd, quelli veri, che conoscono bene la materia e possono contribuire attivamente al suo sviluppo e al suo riconoscimento, a uscire allo scoperto, imbracciare un folgoratore (…) e combattere fino all’ultimo sangue”.

Ma chi è un nerd ? Ciò che io ho compreso, ciò che Fulvio mi ha trasmesso è questo: un nerd è una persona appassionata. E tutti voi che avrete la pazienza di leggere queste mie poche righe, sapete bene per esempio cosa voglia dire essere appassionati di libri, di letteratura, di lettura o di scrittura. Sei avvolto, stretto da una piacevolissima camicia di forza, abbracciato e coccolato da sentimenti fortissimi per un libro e tutto ciò che ci gira attorno, dai personaggi delle storie alle persone che quel libro lo hanno creato.

Già questo basterebbe alla grande per leggere “I nerd salveranno il mondo”, perché leggere di persone appassionate può far solo del gran bene, e chi può anche solo pensare di salvare il mondo se non una persona davvero appassionata ? Ma c’è molto altro, c’è un sacco di materiale interessantissimo di cui l’autore ci rende partecipi e che contribuisce a far lievitare la passione ad ogni giro pagina. Leggerete molto riguardo a “personaggi, serie e franchise soprattutto di provenienza fumettistica”, leggerete di “cultura pop”, perché è l’ambiente ideale dove il nerd vive, cresce, produce e soprattutto gode, gode tantissimo delle sue passioni. Vi farete una cultura su questi argomenti, favolosa, e se già ne sapete molto e anche di più, allora sarete avvantaggiati nel giocare a trovare conferme, rimandi, giochi di parole.

Vi annuncio quello che si potrebbe definire il pioniere di tutto ciò che ci racconta Fulvio Gatti, la serie televisiva “The Big Bang Theory”, ed è solo una briciola della ricchezza che ne seguirà nella realtà e nel libro, tutto materiale diffuso da “passaparola e partecipazione, condivisione della passione e spirito di corpo”.

Insomma, un libro che si potrebbe leggere in gruppo, insieme, per condividere quanto custodisce, e insieme buttarlo fuori, diffonderlo a piene mani, urlarlo dai tetti.

“A fronte dell’eterna difficoltà nell’ottenere attenzione facendo cultura, è pressoche sufficiente dare vita a un’iniziativa legata al fumetto e alla cultura pop per guadagnarsi, quantomeno, curiosità e un pugno di visitatori. (…) Quindi la cosa più importante che un nerd può fare, è prendere coscienza della condizione straordinaria in cui si trova. Le nostre passioni, le storie con cui siamo cresciuti, l’immaginario che ha acceso la nostra fantasia e, in parte, guidato le nostre azioni, è la cosa più figa di tutte.”

Buona lettura, e ricordate: i nerd salveranno il mondo. Statene certi.

Recensione di Claudio Della Pietà

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore