Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Neurocognitive Mechanisms: Explaining Biological Cognition - Gualtiero Piccinini - cover
Neurocognitive Mechanisms: Explaining Biological Cognition - Gualtiero Piccinini - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Neurocognitive Mechanisms: Explaining Biological Cognition
Disponibilità in 2 settimane
174,00 €
174,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
174,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
174,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Neurocognitive Mechanisms: Explaining Biological Cognition - Gualtiero Piccinini - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In Neurocognitive Mechanisms Gualtiero Piccinini presents the most systematic, rigorous, and comprehensive philosophical defence to date of the computational theory of cognition. His view posits that cognition involves neural computation within multilevel neurocognitive mechanisms, and includes novel ideas about ontology, functions, neural representation, neural computation, and consciousness. He begins by defending an ontologically egalitarian account of composition and realization, according to which all levels are equally real. He then explicates multiple realizability and mechanisms within this ontologically egalitarian framework, defends a goal-contribution account of teleological functions, and defends a mechanistic version of functionalism. This provides the foundation for a mechanistic account of computation, which in turn clarifies the ways in which the computational theory of cognition is a multilevel mechanistic theory supported by contemporary cognitive neuroscience. Piccinini argues that cognition is computational at least in a generic sense. He defends the computational theory of cognition from standard objections, yet also rebuts putative a priori arguments. He contends that the typical vehicles of neural computations are representations, and that, contrary to the received view, the representations posited by the computational theory of cognition are observable and manipulatable in the laboratory. He also contends that neural computations are neither digital nor analog; instead, neural computations are sui generis. He concludes by investigating the relation between computation and consciousness, suggesting that consciousness may be a functional phenomenon without being computational in nature. This book will be of interest to philosophers of cognitive science as well as neuroscientists.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Hardback
416 p.
Testo in English
241 x 165 mm
790 gr.
9780198866282
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore