Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Neuroscienze, psicologia e giustizia. Come le neuroscienze stanno cambiando il modo in cui comprendiamo la giustizia - Franco Posa,Matteo Posa - copertina
Neuroscienze, psicologia e giustizia. Come le neuroscienze stanno cambiando il modo in cui comprendiamo la giustizia - Franco Posa,Matteo Posa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Neuroscienze, psicologia e giustizia. Come le neuroscienze stanno cambiando il modo in cui comprendiamo la giustizia
Disponibilità immediata
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Neuroscienze, psicologia e giustizia. Come le neuroscienze stanno cambiando il modo in cui comprendiamo la giustizia - Franco Posa,Matteo Posa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'interfaccia tra neuroscienze, psicologia e sistema giudiziario rappresenta un campo di indagine scientifico cruciale per comprendere i meccanismi decisionali alla base dei processi di valutazione morale e giuridica. Questo volume offre un'analisi rigorosa e multidisciplinare che esplora come i substrati neurologici, i costrutti psicologici e i contesti istituzionali interagiscano nella formulazione di giudizi etici e legali. Fornendo preliminarmente principi fondamentali di neurofisiologia, il testo permette al lettore di comprendere le basi neurobiologiche necessarie per un'analisi avanzata, offrendo un approccio metodologico che intreccia evidenze empiriche provenienti da neuroimaging, psicologia cognitiva e teoria giuridica. I capitoli affrontano tematiche complesse quali: l'influenza dei meccanismi neuronali sulla valutazione della responsabilità penale, i bias cognitivi nei processi di giudizio, le implicazioni delle scoperte neuroscientifiche per i modelli contemporanei di giustizia riparativa e gli scenari emergenti nell'interpretazione legale del libero arbitrio. Un contributo scientifico che ridefinisce i confini epistemologici tra discipline apparentemente distanti, offrendo nuove prospettive per ricercatori, giuristi, psicologi forensi e tutti coloro che si interrogano sui fondamenti cognitivi del giudizio morale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
27 marzo 2025
446 p., Brossura
9791224002789
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore