Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nietzsche contro Wagner - Guido Morpurgo Tagliabue - copertina
Nietzsche contro Wagner - Guido Morpurgo Tagliabue - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nietzsche contro Wagner
Disponibilità immediata
12,24 €
12,24 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
12,24 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
12,24 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nietzsche contro Wagner - Guido Morpurgo Tagliabue - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Edizioni Studio Tesi (L'arte della fuga 32); 1993; 9788876923838 ; Copertina flessibile con risvolti ; 23 x 14,5 cm; pp. 150; ; minimi segni d'uso alla copertina, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; «Voltare le spalle a Wagner fu per me un destino» scrive Nietzsche, definendo questo destino come «il superamento di sé». Per Wagner Schopenhauer era stato un punto di arrivo, per Nietzsche fu un punto di partenza, e il distacco da Wagner sul piano musicale significò il distacco da Schopenhauer sul piano etico e metafisico, anche se i distacchi di Nietzsche furono sempre ambigui e avventurosi, come le adesioni. La clamorosa polemica (senza risposta) degli anni Ottanta costituisce infatti l'emergere di una intima criptopolemica segreta ma documentata fin dagli anni giovanili, gli stessi del fedele sodalizio con Wagner. Il saggio di Morpurgo Tagliabue ci fa entrare in questa singolare avventura, insieme personale e ideale, che per Nietzsche fu un destino e che a noi propone problemi ancora vivi: sulla natura della musica, sulla sua funzione, sulla sua portata etica, problemi forse anche più presenti oggi di ieri. Pubblicato già con successo nel 1984 nella collana "Filo di perle", questo testo viene oggi riproposto in una nuova edizione totalmente riveduta e ampliata, con l'aggiunta di uno studio su Kant e la musica. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1993
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2568612941121
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore