Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Night Battles: Witchcraft and Agrarian Cults in the Sixteenth and Seventeenth Centuries - Carlo Ginzburg - cover
The Night Battles: Witchcraft and Agrarian Cults in the Sixteenth and Seventeenth Centuries - Carlo Ginzburg - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The Night Battles: Witchcraft and Agrarian Cults in the Sixteenth and Seventeenth Centuries
Disponibile in 2 settimane
36,90 €
36,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
36,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
36,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Night Battles: Witchcraft and Agrarian Cults in the Sixteenth and Seventeenth Centuries - Carlo Ginzburg - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Based on research in the Inquisitorial archives of Northern Italy, The Night Battles recounts the story of a peasant fertility cult centered on the benandanti, literally, "good walkers." These men and women described fighting extraordinary ritual battles against witches and wizards in order to protect their harvests. While their bodies slept, the souls of the benandanti were able to fly into the night sky to engage in epic spiritual combat for the good of the village. Carlo Ginzburg looks at how the Inquisition's officers interpreted these tales to support their world view that the peasants were in fact practicing sorcery. The result of this cultural clash, which lasted for more than a century, was the slow metamorphosis of the benandanti into the Inquisition's mortal enemies-witches. Relying upon this exceptionally well-documented case study, Ginzburg argues that a similar transformation of attitudes-perceiving folk beliefs as diabolical witchcraft-took place all over Europe and spread to the New World. In his new preface, Ginzburg reflects on the interplay of chance and discovery, as well as on the relationship between anomalous cases and historical generalizations.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Paperback / softback
240 p.
Testo in English
235 x 156 mm
363 gr.
9781421409924

Conosci l'autore

Carlo Ginzburg

1939, Torino

Figlio di Leone Ginzburg e Natalia Ginzburg (nata Levi) ha studiato alla Normale di Pisa e ha insegnato all’Università di Bologna, ad Harvard, Yale, Princeton e UCLA (University of California at Los Angeles), oltre che alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Ha pubblicato numerosi libri tra cui, presso Einaudi, I benandanti (1966), Il formaggio e i vermi (1976), Indagini su Piero (1981), Miti emblemi spie (1986), Storia notturna (1988), Il giudice e lo storico. Considerazioni in margine al processo Sofri (1991, ristampato con aggiornamenti presso Feltrinelli nel 2006). Presso Feltrinelli ha pubblicato inoltre Occhiacci di legno (1998, Premio Viareggio), Rapporti di forza (2000), Nessuna isola è un’isola. Quattro sguardi sulla letteratura inglese (2002), Un...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore