Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nina e il mistero dell'ottava nota. Vol. 2 - Moony Witcher - copertina
Nina e il mistero dell'ottava nota. Vol. 2 - Moony Witcher - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nina e il mistero dell'ottava nota. Vol. 2
Disponibile dal 10/07/24
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. dal 10/07/24
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,02 € Spedizione gratuita
Disp. dal 10/07/2024 Disponibile dal 10/07/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,02 € Spedizione gratuita
Disp. dal 10/07/2024 Disponibile dal 10/07/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nina e il mistero dell'ottava nota. Vol. 2 - Moony Witcher - copertina

Descrizione


La saga di Nina, amata da generazioni di ragazzi e ragazze e tradotta in 30 Paesi, torna in libreria in edizione economica, con le nuove copertine di Francesca D'Ottavi! Nina De Nobili con l'aiuto dei suoi amici, deve proteggere dal conte Karkon Ca' d'Oro il pianeta Xorax, la Sesta Luna del terzo Sole della Galassia di Alchimidia. Nina è tornata e a Venezia si racconta ancora di un particolare giorno, due mesi prima, quando molti videro la statua del Leone Alato spiccare il volo. Realtà o fantasia? Solo Nina sa. La piccola alchimista si troverà coinvolta in un viaggio a ritroso nel tempo, fino a giungere nell'antico Egitto, dove, tra le piramidi, si nasconde il segreto dell'incantevole ottava nota... Età di lettura: da 8 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2024
10 luglio 2024
384 p., Brossura
9788809925694

Conosci l'autore

Moony Witcher

1957, Venezia

Moony Witcher è lo pseudonimo di Roberta Rizzo, giornalista e scrittrice nata a Venezia nel 1957. Laureata in Filosofia presso L’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha collaborato con Umberto Margiotta, approfondendo le tematiche psicopedagogiche di Jean Piaget sull’apprendimento del linguaggio dei bambini e degli aspetti legati allo sviluppo cognitivo.Ha insegnato nelle scuole medie e nei licei, ha frequentato come osservatrice le strutture psichiatriche, componendo studi e riflessioni sulla schizofrenia, grazie ad Umberto Galimberti, docente di Filosofia.Ha conseguito il diploma Irrsae Veneto come Formatore dei formatori.Dal 1985 inizia la carriera giornalistica che la porterà a ricoprire numerosi incarichi nei diversi quotidiani del Gruppo editoriale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore