Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Noi siamo le colonne. Bari dal dopoguerra al boom. Con CD Audio - Gino Savino,Pino Fumai - copertina
Noi siamo le colonne. Bari dal dopoguerra al boom. Con CD Audio - Gino Savino,Pino Fumai - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Noi siamo le colonne. Bari dal dopoguerra al boom. Con CD Audio
Disponibilità immediata
34,00 €
34,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Noi siamo le colonne. Bari dal dopoguerra al boom. Con CD Audio - Gino Savino,Pino Fumai - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 258 pagine con ricco apparato iconografico in bianco e nero, presentazione di Michele Mirabella. In allegato CD musicale di Bruno Giannini, in apposita tasca applicata alla terza di copertina. Parte superiore della sovraccoperta un po' scolorita causa luce, peraltro esemplare in perfette condizioni, poco o nulla consultato..

Immagini:

Noi siamo le colonne. Bari dal dopoguerra al boom. Con CD Audio

Dettagli

2000
1 gennaio 2000
260 p., ill.
9788880824114

La recensione di IBS

Come in un poema epico o nelle genealogie ampollose dei libri mastri del sapere storico questo affresco burlesque che Gino Savino/Clericus e Pino Fumai/Mericano offrono alle stampe è ricco di nomi. Nomi di protagonisti, di agonisti, di antagonisti, di astanti, di passanti, di narratori e modi picareschi di quella festa irripetibile che fu la goliardia degli anni passati così in fretta. È una sequela di “papiri” restaurati e riordinati per il piacere degli scrittori prima di tutto, e per la delizia del lettore malizioso in secondo giro di ballo. Il lettore maliziosissimo correrà a comprare il bel tomo per concedersi il piacere di andare a scrutinarlo per trovarsi, per trovare nel catalogo il proprio nome tra gli altri. Bella fatica, bella e istruttiva perché i nomi sono tanti, proprio tanti, nomi colorati e sugosi come maschere, nomi che non sono nomignoli, ma lo sembrano con quei suoni così caratteristici e domestici. Del resto i nomignoli non mancano e, infatti, a conclusione dei racconti del libro mastro delle memorie, memorie garrule e disincantate, si arriva a contemplare il laicissimo mistero onomastico dell’elenco dei soprannomi. Si va da Babbazz di Colin Romito al Capocch dell’indimenticabile Vincenzo De Giosa passando da un ineffabile Lpommn attribuito a tal Lulù Palmisano ad un richiamo d’autan coloniale del Dubat di Gaetano Sarno. Chi, come me, appartiene ad una generazione derubata della Festa della Matricola, invidierà quella gioia vigorosa e ribalda che i Priori e i Gran Priori ci riferiscono. E i racconti? Goditeli, lettore curioso, e parti con questa comitiva di ribaldi e scavezzacolli per una rimpatriata colorata e rumorosa nella Bari del faticoso secondo dopoguerra. Incontrerai tanti compagni di viaggio e molti scopriranno che somigliano alla tua gioventù. “Spzzcat”, come si dice a Bari. E non traduco. Sulla soglia di quest’arruffato roman de geste ti accoglie un nome, un nome che suona carissimo a chi ha conosciuto l’indimenticabile ragazzo che lo portava: Ciccio Muciaccia.
(dalla presentazione di Michele Mirabella)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore