Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Noir all'improvviso - Cecilia Lavopa - copertina
Noir all'improvviso - Cecilia Lavopa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Noir all'improvviso
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Noir all'improvviso - Cecilia Lavopa - copertina

Descrizione


Cristina, Ester, Michele, Irene. Solo alcuni nomi di gente comune descritta in scene di vita ordinaria che all'improvviso si trova catapultata in un terribile incubo. Quindici racconti neri, quindici storie che nascondono il male che si annida dove meno te lo aspetti. Atmosfere di pericolo, di disagio e di paura fanno da sfondo alle vicende nelle quali anche il lettore potrà immedesimarsi, in un crescendo di suspense e di orrore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
20 novembre 2018
256 p., ill. , Brossura
9788899102395

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Standbyme
Recensioni: 5/5

Per avere un po’ di palpitazioni, sobbalzare sulla sedia di tanto in tanto e lasciarsi sorprendere da un geniale colpo di scena, bisogna leggere un thriller d’autore di qualche centinaio di pagine. Non è così per questa opera prima: ogni racconto di Cecilia, non più lungo di una ventina di pagine, è una stilettata che ti colpisce all’improvviso. Carlotta, Irene, Salvatore, Andrea, Yusuf, Carlo e tutti gli altri sono persone reali, nostri conoscenti, talvolta addirittura nostri amici. Uomini e donne che frequentiamo, che ci passano accanto mentre camminiamo sul marciapiede, che siedono sulla poltrona affianco alla nostra mentre guardiamo un film. Gente che appartiene a tutte le estrazioni sociali: professionisti, operai, casalinghe, pensionati, nullafacenti. Persone normali... forse. Cecilia ha avuto un’idea geniale: ha preso tutto queste persone e le ha trasformate in personaggi letterari così da illuderci che la cattiveria più bieca può esistere solo grazie alla fervida fantasia di chi scrive, offrendoci, in ogni racconto, uno spunto di riflessione. Una prosa essenziale, con repentini cambiamenti di luogo e salti temporali, ci conduce per mano nei meandri della follia umana. Una panoramica in cui lo scenario è il cinismo, la cattiveria gratuita, la spregiudicatezza, la furbizia, l’egoismo, l’odio: sentimenti e comportamenti che contraddistinguono fin troppi componenti della razza umana; non manca un tocco di humor nero che ci fa sorridere e stempera tutti questi lati negativi. Racconti uno più bello dell’altro sui quali svetta, a mio giudizio, “Irene aveva diciott’anni”; uno o due sono forse prevedibili come “La miracolata”, ma questo è dovuto al fatto che, a mano a mano che si leggono, si entra nella tecnica con la quale Cecilia ha tessuto i suoi racconti. Un plauso anche a Michele Finelli che ha impreziosito il libro, con indovinate illustrazioni. “Noir all’improvviso” merita, senza alcun dubbio, un grande successo.

Leggi di più Leggi di meno
Carlotta
Recensioni: 5/5

Cecilia Lavopa sa scrivere e sa farlo egregiamente. "Noir all'improvviso" è composto da 15 racconti spietati che ti tengono incollato alle pagine fino a che non arrivi al finale sempre inaspettato e sorprendente. Ogni racconto è accompagnato dalle bellissime e inquietanti illustrazioni di Michele Finelli.

Leggi di più Leggi di meno
Claudia Ottina
Recensioni: 4/5

Generalmente non leggo libri di genere noir, sono più una lettrice di gialli classici, oppure di romanzi di avventura. Così, spinta dalla curiosità, ho acquistato questo libro e quando mi è arrivato, non ho potuto fare a meno di apprezzare il suo formato, comodissimo! Con le sue 254 pagine in formato tascabile è perfetto da portare in borsa o valigia. Dopo aver terminato il primo racconto di sole cinque pagine e mezzo, mi sono ritrovata incredula; come è possibile condensare in poche pagine emozioni, luoghi, personaggi e una trama fitta e carica di suspence? Bellissimo! Ogni racconto ti catapulta in un instante nel centro di un mondo pieno di dubbi, paure e intrecci noir, che ho scoperto essere un genere decisamente interessante e con risvolti sociali ed emotivi che ignoravo totalmente. I quindici racconti sono quindici piccoli libri uno diverso dall'altro. Originali i personaggi e le trame, ti dispiace arrivare alla fine perché vorresti ce ne fossero da leggere ancora. Fantastiche anche le illustrazioni di Michele Finelli, una per ogni racconto, che riescono a smorzare la tensione che cresce durante la lettura dei racconti. Per essere il primo libro scritto da questa blogger, non posso che farle i miei complimenti!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore