Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nomadic Subjects: Embodiment and Sexual Difference in Contemporary Feminist Theory - Rosi Braidotti - cover
Nomadic Subjects: Embodiment and Sexual Difference in Contemporary Feminist Theory - Rosi Braidotti - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Nomadic Subjects: Embodiment and Sexual Difference in Contemporary Feminist Theory
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nomadic Subjects: Embodiment and Sexual Difference in Contemporary Feminist Theory - Rosi Braidotti - cover

Descrizione


For more than fifteen years, Nomadic Subjects has guided discourse in continental philosophy and feminist theory, exploring the constitution of contemporary subjectivity, especially the concept of difference within European philosophy and political theory. Rosi Braidotti's creative style vividly renders a productive crisis of modernity. From a feminist perspective, she recasts embodiment, sexual difference, and complex concepts through relations to technology, historical events, and popular culture. This thoroughly revised and expanded edition retains all but two of Braidotti's original essays, including her investigations into epistemology's relation to the "woman question;" feminism and biomedical ethics; European feminism; and the possible relations between American feminism and European politics and philosophy. A new piece integrates Deleuze and Guattari's concept of the "becoming-minoritarian" more deeply into modern democratic thought, and a chapter on methodology explains Braidotti's methods while engaging with her critics. A new introduction muses on Braidotti's provocative legacy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Gender and Culture Series
2011
Paperback / softback
352 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780231153898

Conosci l'autore

Rosi Braidotti

1954, Latisana

Rosi Braidotti, nata in Italia ma cresciuta in Australia, è filosofa e teorica del femminismo, docente presso l'Università di Utrecht, nei Paesi Bassi. Ha conseguito la laurea in filosofia presso l'ANU e la Sorbona e le lauree honoris causa di Helsinki (2007) e Linkoping (2013). È membro onorario dell'Australian Academy of the Humanities (FAHA) e membro dell'Academia Europaea. Nel 2022 ha ricevuto l'Humboldt Research Award per il contributo alla ricerca nel corso della vita. Le sue pubblicazioni si collocano costantemente nell'ambito della filosofia e del femminismo, all'incrocio con la teoria sociale e politica, la politica culturale, il genere e gli studi postcoloniali. Tra i suoi libri tradotti in italiano: Dissonanze. Le donne e la filosofia contemporanea (La Tartaruga,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore