Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Non lascerò memorie. L’enigma di Lautréamont - Ruperto Long - copertina
Non lascerò memorie. L’enigma di Lautréamont - Ruperto Long - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Non lascerò memorie. L’enigma di Lautréamont
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Non lascerò memorie. L’enigma di Lautréamont - Ruperto Long - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Il conte di Lautréamont – nome d’arte del poeta montevideano Isidoro Ducasse – è uno dei massimi simboli della rivolta!» tuona André Breton nel 1952, quando l’artista eletto a simbolo del Surrealismo finisce nel mirino de “L’uomo in rivolta” di Albert Camus. Decenni dopo la sua morte, il Conte scalda ancora gli animi, lo spirito del suo demone Maldoror crea e distrugge destini insinuandosi nelle coscienze con i suoi versi sulfurei. Che infanzia ebbe il poeta che chiamavano “il Vampiro”? In che modo raggiunse Parigi? Come si trasformò nell’enigmatico conte di Lautréamont? L’opera di Ruperto Long è il frutto di una ricerca durata oltre cinque anni, condotta nei luoghi in cui Isidoro Ducasse ha vissuto (Montevideo, Tarbes, Pau, Bordeaux, Parigi), e di molte ore di studio sui documenti della Bi-blioteca Nazionale di Francia. Colmando lacune storiche e culturali con ispirate intuizioni e speculazioni, Long ripercorre con partecipazione la biografia appassionante del magnetico Lautréamont, il cui fascino perturbante avvolge anche oggi chiunque lo legga.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
16 giugno 2020
256 p., Brossura
9788832828801

Conosci l'autore

Ruperto Long

È un ingegnere, scrittore e politico. Nel 2013 è stato nominato Cavaliere dell’Ordine delle Arti e delle Lettere dal governo francese. Nel 2015 ha ricevuto la Medaglia d’Onore Juan Zorrilla de San Martín per i suoi lavori su Lautréamont e Ferrer. È stato senatore uruguaiano e attualmente è ministro della Corte dei Conti uruguaiana. Ha ricevuto numerosi premi per il suo sostegno in favore dei disabili e anche per la creazione di un museo della scienza. È autore di opere di saggistica, mentre La bambina che guardava i treni partire segna il suo esordio nella narrativa.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore