Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Non-Universal Superconducting Gap Structure in Iron-Pnictides Revealed by Magnetic Penetration Depth Measurements - Kenichiro Hashimoto - cover
Non-Universal Superconducting Gap Structure in Iron-Pnictides Revealed by Magnetic Penetration Depth Measurements - Kenichiro Hashimoto - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Non-Universal Superconducting Gap Structure in Iron-Pnictides Revealed by Magnetic Penetration Depth Measurements
Disponibilità in 2 settimane
131,90 €
131,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
131,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
131,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Non-Universal Superconducting Gap Structure in Iron-Pnictides Revealed by Magnetic Penetration Depth Measurements - Kenichiro Hashimoto - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this book the author presents two important findings revealed by high-precision magnetic penetration depth measurements in iron-based superconductors which exhibit high-transition temperature superconductivity up to 55 K: one is the fact that the superconducting gap structure in iron-based superconductors depends on a detailed electronic structure of individual materials, and the other is the first strong evidence for the presence of a quantum critical point (QCP) beneath the superconducting dome of iron-based superconductors. The magnetic penetration depth is a powerful probe to elucidate the superconducting gap structure which is intimately related to the pairing mechanism of superconductivity. The author discusses the possible gap structure of individual iron-based superconductors by comparing the gap structure obtained from the penetration depth measurements with theoretical predictions, indicating that the non-universal superconducting gap structure in iron-pnictides can be interpreted in the framework of A1g symmetry. This result imposes a strong constraint on the pairing mechanism of iron-based superconductors. The author also shows clear evidence for the quantum criticality inside the superconducting dome from the absolute zero-temperature penetration depth measurements as a function of chemical composition. A sharp peak of the penetration depth at a certain composition demonstrates pronounced quantum fluctuations associated with the QCP, which separates two distinct superconducting phases. This gives the first convincing signature of a second-order quantum phase transition deep inside the superconducting dome, whichmay address a key question on the general phase diagram of unconventional superconductivity in the vicinity of a QCP.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Springer Theses
2013
Hardback
125 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9784431542933
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore