Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Noncredenza e etica - copertina
Noncredenza e etica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Noncredenza e etica
Disponibile in 2 settimane
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Noncredenza e etica - copertina

Dettagli

2012
20 dicembre 2012
229 p., Brossura
9788890680434

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Aldo Tomasi
Recensioni: 4/5

Il volume è costituito da articoli di autori vari, in tutto dodici, che sono studiosi di varie discipline e indirizzi culturali, ma che paiono avere in comune il fatto di essere di tendenza laicista, la più parte dei quali si dichiarano espressamente noncredenti ed alcuni apertamente atei. Essi hanno elaborato saggi monotematici brevi o di lunghezza media, per un totale di 34, che a me pare esauriscano piuttosto bene i vari aspetti del panorama etico contemporaneo nelle sue varie sfaccettature e indirizzi. Il curatore dell'opera ed insieme autore di buona parte dei saggi inclusi (i più lunghi ed elaborati), è un noto filosofo ateo, che ha al suo attivo un buon numero di libri e che ha scritto per diverse riviste di indirizzo laicistico. Il libro è diviso in quattro parte: 1) "Sguardo storico" (8 saggi); 2) I significati dell'etica (12 saggi); 3) "Esperire la contingenza" (8 saggi) e 4) "Questioni di bioetica" (6 saggi). A me pare che quella che raccoglie i contributi più interessanti sia la seconda parte, perché in essa gli autori affrontano con competenza e chiarezza che cosa significhi oggi perseguire alti obiettivi etici e nel contempo prescindere totalmente dalle etiche religiose.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore