Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Normalising Private Military Force: US Media Discourse and the Legitimization of Private Security Companies in Iraq - Christopher Kearney - cover
Normalising Private Military Force: US Media Discourse and the Legitimization of Private Security Companies in Iraq - Christopher Kearney - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Normalising Private Military Force: US Media Discourse and the Legitimization of Private Security Companies in Iraq
Disponibilità in 2 settimane
257,70 €
257,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
257,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
257,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Normalising Private Military Force: US Media Discourse and the Legitimization of Private Security Companies in Iraq - Christopher Kearney - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book examines the normalization of Private Military and Security Companies (PMSCs), and analyses US media discourse around the Nisour Square incident in Iraq as a pivotal case. States are increasingly relying on PMSCs to meet security needs. As a sign of ongoing normalization, these companies are now increasingly targeted by soft law or self-regulation. Rejecting the common claim that ‘mercenaries have always been with us’, this book sets out to analyse the underlying conditions that have allowed PMSCs to emerge in their uniquely contemporary incarnation. Divided into two parts, this book develops a novel poststructural framework of analy-sis to articulate social, political, and affective conditions that enabled PMSCs to prevail despite controversy. It draws on and operationalizes the Essex School’s logics-based approach, while developing it further with corpus linguistics, and ap-plies this framework to a large corpus of American mainstream media articles. The volume contributes to efforts aiming to overcome the alleged ‘methodological deficit’ of discourse analysis, while highlighting the importance of making uncon-sciously held truths visible. This book will be of interest to students of private security companies, military studies, critical security studies, and International Relations.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Private Security Studies
2025
Hardback
254 p.
Testo in English
234 x 156 mm
670 gr.
9781041019381
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore