Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Note di Natale. Racconti d'amore - Giuseppe Pontiggia,Carolina Branduardi,Curzia Ferrari - copertina
Note di Natale. Racconti d'amore - Giuseppe Pontiggia,Carolina Branduardi,Curzia Ferrari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Note di Natale. Racconti d'amore
Disponibilità immediata
5,99 €
5,99 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
5,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
5,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Note di Natale. Racconti d'amore - Giuseppe Pontiggia,Carolina Branduardi,Curzia Ferrari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


*** Autore: Autori Vari Titolo: Note di Natale Casa Editrice: San Paolo - Dimensioni dello Spirito Isbn: 9788821550256 Anno edizione: 2003 Copertina: rigida con sovraccoperta Pagine: 169 Misure: 14 cm x 21,5 cm Descrizione: ottime condizioni. ***.Note di Natale: sei narratori, sei racconti, sei note, ossia sei diverse chiavi di lettura dell'evento più ricco di pensieri, sentimenti e passioni in tutto l'arco dell'anno. Ciascuno dei protagonisti di questa raccolta natalizia propone una \variante d'autore\" su quello che è il tema per eccellenza di ogni testo narrativo, sul Leitmotiv che, tra vita e letteratura, raggiunge il suo apogeo in occasione del Natale: l'amore. Gli autori sono Carolina Branduardi (indimenticabile autrice di un piccolo capolavoro, E dopo parliamo d'amore), Curzia Ferrari (acuta narratrice e saggista, esploratrice di territori dello spirito come la vita di sant'Ignazio), Rosetta Loy (vincitrice, con i suoi splendidi romanzi, di tutti i più importanti premi letterari), Ettore Masina (punta di diamante della collana \"Le vele\" con Il volo del passero e Il Vincere), Giuseppe Pontiggia (lo scrittore oggi più apprezzato dai critici, amato dai lettori soprattutto per Nati due volte), Nino Ravenna (maestro dei semitoni, specialista di short stories sottilmente sentimentali) e Nicoletta Sipos. ".
Note di Natale: sei narratori, sei racconti, sei note, ossia sei diverse chiavi di lettura dell'evento più ricco di pensieri, sentimenti e passioni in tutto l'arco dell'anno. Ciascuno dei protagonisti di questa raccolta natalizia propone una "variante d'autore" su quello che è il tema per eccellenza di ogni testo narrativo, sul Leitmotiv che, tra vita e letteratura, raggiunge il suo apogeo in occasione del Natale: l'amore. Gli autori sono Carolina Branduardi (indimenticabile autrice di un piccolo capolavoro, E dopo parliamo d'amore), Curzia Ferrari (acuta narratrice e saggista, esploratrice di territori dello spirito come la vita di sant'Ignazio), Rosetta Loy (vincitrice, con i suoi splendidi romanzi, di tutti i più importanti premi letterari), Ettore Masina (punta di diamante della collana "Le vele" con Il volo del passero e Il Vincere), Giuseppe Pontiggia (lo scrittore oggi più apprezzato dai critici, amato dai lettori soprattutto per Nati due volte), Nino Ravenna (maestro dei semitoni, specialista di short stories sottilmente sentimentali) e Nicoletta Sipos.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
178 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2565666012524

Conosci l'autore

Giuseppe Pontiggia è stato uno dei maggiori scrittori e critici del secondo Novecento italiano. Dal padre bibliofilo eredita la passione per i libri, diventandone grande conoscitore e collezionista. La sua famiglia è agiata e ben voluta: suo padre lavora in banca, sua madre è casalinga, i suoi fratelli leggono tutti, sono appassionati dei libri della grande biblioteca di casa. Poi succede che il padre viene ucciso perché funzionario fascista – o forse no, le ragioni non erano chiare, così come gli assalitori –, e questo trauma per primo lo spingerà a scrivere.Si laurea nel 1959 all'Università Cattolica di Milano con una tesi sulla tecnica narrativa di Italo Svevo.Per aiutare la famiglia comincia a lavorare in banca, ma grazie...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore