Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Notre-Dame de Paris - Victor Hugo - copertina
Notre-Dame de Paris - Victor Hugo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Notre-Dame de Paris
Disponibilità immediata
10,36 €
-5% 10,90 €
10,36 € 10,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,36 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,36 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Notre-Dame de Paris - Victor Hugo - copertina

Descrizione


Tutto gravita attorno alla maestosa cattedrale di Notre-Dame, vera protagonista del romanzo, animata come da un soffio di vita intrigante e misterioso. Tre uomini, il capitano Phoebus, arciere del re, don Frollo, l'arcidiacono alchimista e asceta, e Quasimodo, il deforme campanaro della cattedrale, si innamorano della stessa bella e giovane donna: la gitana Esmeralda. È una storia tragica, scandita da varie peripezie e incredibili avvenimenti, in cui l'amore, la gelosia e la paura si mescolano dando vita ad un turbinio incessante di emozioni forti e repentini colpi di scena. Età di lettura: da 10 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
10 dicembre 2020
300 p., Brossura
9788868684709

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Valerio Altieri
Recensioni: 5/5

E’ la Cattedrale di Notre-Dame di Parigi il personaggio principale del romanzo scritto da Victor Hugo nel 1831. Non solo per l’esplicito richiamo nel titolo stesso dell’opera, ma perché in ogni scena la Cattedrale è li, fiera e imponente, resa ancora più viva grazie alle ricche ed accurate descrizioni delle sue navate, dei suo gargoyles e delle sue stanze segrete. La Cattedrale fa da sfondo all’incoronazione di Quasimodo, il gobbo che proprio li vive recluso come campanaro, come “Papa dei Folli” ed è dalle sue alte torri che l’arcidiacono Claude Frollo vede tra la folla danzare la bellissima zingara Esmeralda, innamorandosene perdutamente. Il desiderio di possesso del prelato è talmente forte che chiede a Quasimodo, adottato da piccolo, di rapire Esmeralda e di portargliela. Salvata dal Capitano Phoebus di cui la giovane si innamora, anche Quasimodo perde la testa per Esmeralda, pur sapendo che il suo amore non potrà mai essere corrisposto. Quando Claude Frollo scopre che Esmeralda ama un altro, tenta di uccidere il Capitano facendo ricadere la colpa sulla giovane che viene condannata a morte. Viene salvata da Quasimodo che la porta nella Cattedrale dove non può essere processata, almeno fino a quando le guardie del Re decidono di irrompere comunque per portare a termine l’esecuzione. Devono però vedersela con gli accattoni della Corte dei Miracoli, pronti a tutto per difendere Esmeralda. Nonostante il tragico finale e i tratti a volte cupi è l’amore uno dei temi principali di questo romanzo. Amore non corrisposto, amore impossibile, amore fugace e amore che può durare tutta l’eternità. Una delle pietre miliari della letteratura in una nuova edizione dell’Armando Curcio Editore pensata per i ragazzi dagli 11 ai 13 anni in una versione semplificata ma che lascia intatto il fascino senza tempo di questo capolavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Victor Hugo

1802, Besançon

Victor Marie Hugo è stato un poeta, romanziere e drammaturgo francese. Padre del Romanticismo francese e fautore del successo di classici ancora oggi amatissimi, è considerato come un gigante del pensiero.Figlio di un generale napoleonico, visse da ragazzo in Italia e in Spagna, dove suo padre era stato inviato al seguito di Giuseppe Bonaparte. Dal 1815 al '18, dopo la destituzione del generale Hugo ad opera della Restaurazione e la separazione dei suoi genitori, Victor rimase nel Convitto Cordier da cui uscì fermamente deciso a dedicarsi alla letteratura. Sotto l'influenza delle teorie monarchiche e conservatrici di Chateaubriand e di Lamennais, fondò insieme al fratello Abel Il Conservatore letterario - Le Conservateur littéraire (1819-1821)....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore