Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La notte di Edom. Modernità e religione in Max Weber - Andrea Erizi - copertina
La notte di Edom. Modernità e religione in Max Weber - Andrea Erizi - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La notte di Edom. Modernità e religione in Max Weber
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,50 €
-50% 25,00 €
12,50 € 25,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 25,00 € 12,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 25,00 € 12,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La notte di Edom. Modernità e religione in Max Weber - Andrea Erizi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Verrà il giorno, ma è ancora notte, se volete domandare, tornate un'altra volta". La notte di Edom è dunque il tempo di un'attesa che non sappiamo se e quando avrà fine. Ed è, nel contesto dell'evocazione biblica weberiana, il tempo sospeso dell'assenza di Dio in cui è precipitata la modernità al suo crepuscolo. La convinzione che muove questa ricerca è che la riflessione weberiana sulla modernità ospiti, fra l'altro, il più precoce e per molti versi insuperato tentativo di fendere quelle tenebre, per comprenderne le cause, i caratteri, gli effetti. In un tempo in cui la religione si riaffaccia sulla scena pubblica, esibendo il volto di Giano di una promessa di pace e di un serbatoio di violenza, ripercorrere i passaggi e le sfumature della diagnosi weberiana sulle relazioni pericolose fra modernità e religione può fornire un contributo alla comprensione non solo della nostra storia, ma del nostro presente. Perché - è la tesi in controtendenza che un tale viaggio al cuore della notte ci consegna - la voce che da Edom attende l'annuncio del giorno è ancora la nostra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
6 febbraio 2013
277 p., Brossura
9788897553212
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore