Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Novecento a scuola. Un ciclo di lezioni al Liceo classico «Galluppi» di Catanzaro - copertina
Il Novecento a scuola. Un ciclo di lezioni al Liceo classico «Galluppi» di Catanzaro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il Novecento a scuola. Un ciclo di lezioni al Liceo classico «Galluppi» di Catanzaro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,84 €
-5% 9,30 €
8,84 € 9,30 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 8,00 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
-20% 7,50 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 8,00 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
-20% 7,50 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Studio Bibliografico Malombra
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Novecento a scuola. Un ciclo di lezioni al Liceo classico «Galluppi» di Catanzaro - copertina

Descrizione


Il recente spostamento d'accenti sullo studio della storia del Novecento nelle scuole individua una priorità civile, prima ancora che didattica. Le nuove generazioni devono poter fare i conti con l'eredità complessa e difficile che ci consegna il nostro recente passato. E il secolo trascorso, col suo peso di novità dirompenti e contraddittorie, ci ha lasciato in eredità un mondo problematico, che proietta fortemente le sue ombre su di noi. Dai grandi conflitti ideologici alle guerre "mondiali", dalla nefasta invenzione della bomba atomica alle questioni energetiche e ambientali, dalla crisi dell'industrialismo fordista a quella, per certi versi parallela, del welfare state, le grandi domande aperte dal Novecento si presentano come il terreno stesso su cui le giovani generazioni sono chiamate a radicare la loro esperienza collettiva.In questo ciclo di lezioni, voluto e realizzato in una scuola "di eccellenza" del nostro Mezzogiorno, il Liceo classico "Galluppi" di Catanzaro, una schiera qualificatissima di studiosi ha provato concretamente a raccontare il Novecento ai giovani. Ne è nato un esperimento didattico esemplare, un possibile esempio, un libro utilissimo a chiunque voglia avere un sintetico sguardo d'insieme sul nostro passato prossimo.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
Tascabile
21 novembre 2001
264 p.
9788879896306

La recensione di IBS

Il recente spostamento d'accenti sullo studio della storia del Novecento nelle scuole individua una priorità civile, prima ancora che didattica. Le nuove generazioni devono poter fare i conti con l'eredità complessa e difficile che ci consegna il nostro recente passato. E il secolo trascorso, col suo peso di novità dirompenti e contraddittorie, ci ha lasciato in eredità un mondo problematico, che proietta fortemente le sue ombre su di noi. Dai grandi conflitti ideologici alle guerre "mondiali", dalla nefasta invenzione della bomba atomica alle questioni energetiche e ambientali, dalla crisi dell'industrialismo fordista a quella, per certi versi parallela, del welfare state, le grandi domande aperte dal Novecento si presentano come il terreno stesso su cui le giovani generazioni sono chiamate a radicare la loro esperienza collettiva.
In questo ciclo di lezioni, voluto e realizzato in una scuola "di eccellenza" del nostro Mezzogiorno, il Liceo classico "Galluppi" di Catanzaro, una schiera qualificatissima di studiosi ha provato concretamente a raccontare il Novecento ai giovani. Ne è nato un esperimento didattico esemplare, un possibile esempio, un libro utilissimo a chiunque voglia avere un sintetico sguardo d'insieme sul nostro passato prossimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore