Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Novelle. Vol. 3 - Grazia Deledda - copertina
Novelle. Vol. 3 - Grazia Deledda - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Novelle. Vol. 3
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Fozzi Libri
12,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Fozzi Libri
12,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Novelle. Vol. 3 - Grazia Deledda - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Grazia Deledda (Nuoro, 27 settembre 1871 - Roma, 15 agosto 1936) nasce in una famiglia benestante del capoluogo barbaricino, penultima di sei figli. Dopo aver approfondito, da autodidatta, gli studi letterari, esordisce come scrittrice pubblicando alcuni racconti per la rivista femminile "L'ultima moda", ma la sua opera d'esordio è considerata "Nell'azzurro", pubblicato nel 1890. Trasferitasi a Roma, la Deledda sposa nel 1900 Palmiro Madesani, funzionario del Ministero delle Finanze. Nel 1903 pubblica "Elias Portolu", romanzo che la conferma scrittrice emergente del panorama letterario italiano ed anticipa una serie fortunata di romanzi e opere teatrali, tra i quali il più conosciuto è certamente "Canne al vento" (1913). Nel 1926 riceve il Nobel per la letteratura, seconda donna, fino ad allora, insignita di tale onorificenza. Grazia Deledda si spegne a Roma nell'estate del 1936, ed un anno dopo esce il suo romanzo autobiografico "Cosima".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
380 p.
9788862118217

Conosci l'autore

Grazia Deledda

1871, Nuoro

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura, studiò da autodidatta ed esordi come giornalista su riviste di moda. Incrociando influssi veristi e dannunziani, scrisse romanzi e racconti dalla vena etica in cui è descritta la dura vita quotidiana dei compaesani sardi (Canne al vento, Elias Portolu, Marianna Sirca).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore