Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nuclear Physics - Enrico Fermi - cover
Nuclear Physics - Enrico Fermi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nuclear Physics
Attualmente non disponibile
47,40 €
47,40 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
47,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
47,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nuclear Physics - Enrico Fermi - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This volume presents, with some amplification, the notes on the lectures on nuclear physics given by Enrico Fermi at the University of Chicago in 1949. "The compilers of this publication may be warmly congratulated. . . . The scope of this course is amazing: within 240 pages it ranges from the general properties of atomic nuclei and nuclear forces to mesons and cosmic rays, and includes an account of fission and elementary pile theory. . . . The course addresses itself to experimenters rather than to specialists in nuclear theory, although the latter will also greatly profit from its study on account of the sound emphasis laid everywhere on the experimental approach to problems. . . . There is a copious supply of problems."-Proceedings of the Physical Society "Only a relatively few students are privileged to attend Professor Fermi's brilliant lectures at the University of Chicago; it is therefore a distinct contribution to the followers of nuclear science that his lecture material has been systematically organized in a publication and made available to a much wider audience."-Nucelonics
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1974
Paperback / softback
258 p.
Testo in English
9780226243658

Conosci l'autore

Enrico Fermi

Enrico Fermi (1901-1954) fu dal 1926 al 1938 professore di fisica teorica a Roma, dove costituì il famoso «gruppo di via Panisperna». Premio Nobel per la fisica nel 1938 per i suoi studi sulla radioattività artificiale, si trasferì negli Stati Uniti, prima alla Columbia University, quindi a Chicago. Realizzò nel 1942 il primo reattore nucleare e fu tra i responsabili scientifici del Progetto Manhattan, che portò alla costruzione della bomba atomica. Diede fondamentali contributi in tutti i campi della fisica teorica e sperimentale, e fu autore di numerosi e influenti trattati, tra i quali Introduzione alla fisica atomica (1928), Molecole e cristalli (1934), Particelle elementari (1952), Termodinamica (1958).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore