L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Il volume raccoglie gli atti dell'incontro di studio organizzato da "FA.RI. – Facciamo ricerca sul lavoro", tenutosi il 15 giugno 2021. Nella convinzione che una piena apertura alla pluralità delle idee e degli approcci metodologici sia il presupposto necessario per il progresso scientifico, il volume raccoglie i contributi di autorevoli studiosi sul tema degli ammortizzatori sociali in uscita dalla pandemia "Covid-19" in relazione alle già emerse linee principali di svolgimento dell'annunciato disegno di loro riforma generale che va definendosi anche in connessione al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.Nei singoli contributi sono messi a fuoco i profili di criticità e la varietà delle situazioni di bisogno in merito alle quali si tratta di dover provvedere, al di là della peculiarità delle misure messe in campo per far fronte all'emergenza pandemica, al fine di un miglioramento della razionalità e del grado di efficienza ed equità dell'intervento di welfare tanto sul piano occupazionale che della tutela del reddito.Anche proprio alla luce della pluralità delle posizioni espresse, sono così delineate le coordinate di un possibile riassetto del sistema degli ammortizzatori sociali che possa valere a fornire risposta adeguata alle molteplici istanze di protezione emergenti in riferimento alla generalità delle situazioni di mancanza o di riduzione del lavoro.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore