Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il nuovo Golem. Televisione e media tra simulacri e simulazione - René Berger - copertina
Il nuovo Golem. Televisione e media tra simulacri e simulazione - René Berger - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Il nuovo Golem. Televisione e media tra simulacri e simulazione
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,50 €
11,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
10,79 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,50 € 10,92 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,50 € 10,92 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
10,79 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Vecchi Libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il nuovo Golem. Televisione e media tra simulacri e simulazione - René Berger - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da più di vent'anni René Berger conduce la sua riflessione originale sulle implicazioni che l'elettronica e l'informatica hanno all'interno della nostra esistenza e della nostra coscienza. In questo suo ultimo libro - il cui titolo fa riferimento a una celebre leggenda rabbinica di Praga, relativa alla creazione di un essere umano artificiale - egli si propone di analizzare il progetto che le nuove tecnologie, in particolare l'informatica, racchiudono in potenza: Berger tira le somme delle sue ricerche sul rapporto tra l'uomo e la macchina e fonda una vera e propria antropologia dell'essere, divenuto partner della tecnica. Scrive Vittorio Fagone nella Presentazione: "Merito straordinario di questo libro, come degli altri saggi di Berger, è la completa e chiara leggibilità". Il lettore viene introdotto alle questioni di frontiera della ricerca contemporanea più sofisticata, e insieme coinvolgente, con naturalezza, sollecitato verso un gioco stimolante di ridefinizioni concettuali dentro un lessico vivo e riverberante".
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1996
1 febbraio 1996
190 p.
9788870782257

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

valentino catricalà
Recensioni: 5/5

Questo bellissimo testo sviluppa il pensierodell'autore sugli effetti del cambiamento tecnologico, discorso iniziato dalla fine degli anni '60. Come già negli altri testi, qui c'è un' anticipazione del concetto di postorganico (l'autore si guarda bene dal chiamarlo così), parlando del rapporto sempre più stretto tra macchina e uomo. Il discorso è intersecato da concezioni teoriche molto profonde, le quali riescono a superare le dicotomie metafisiche di molti autori che si occupano di questi argomenti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore