L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ci sono storie d’amore che restano sospese nell’aria, senza mai compiersi davvero. L’oca selvatica è una di queste. ⠀ Nella Tokyo di fine Ottocento, Otama è intrappolata in un matrimonio con un usuraio, finché un giorno incrocia lo sguardo di Okada, un giovane studente universitario. Tra loro nasce qualcosa, un’intesa fatta di sguardi rubati e silenzi… in un mondo dominato dalle convenzioni sociali... ⠀ Mori Ōgai ha uno stile elegante e asciutto, capace di evocare con poche parole emozioni intense e tenerci con il "cuore" sospeso. Il romanzo, breve ma intenso, è anche un ritratto della società giapponese di fine secolo, con le sue rigidità e i suoi cambiamenti. La sua malinconia mi ha ricordato "Koto" di Kawabata: anche lì i sentimenti si sfiorano senza mai esplodere, lasciando il lettore con il fiato sospeso e la domanda che tutti temiamo: e se…?
La storia ha come protagonisti Okada, Otama e Suezō. Otama è una giovane ragazza che è stata consegnata a Suezō che s’impegna a sostenere economicamente la sua famiglia. Un giorno, tornando dai bagni pubblici, lei incontra Okada, uno studente, che insieme ai suoi amici inizierà a corteggiare Otama. La cosa interessante di quest’opera è sicuramente la descrizione di Otama che si evolve da donna fragile a donna volitiva che nella sua solitudine, grazie all’incontro muto con Okada, riesce a maturare quel coraggio che le permetterà di sviluppare una sua volontà. Okada è invece si manifesta come un personaggio che ha un totale rifiuto delle passioni dimostrando una forte integrità morale che lo fa restare fedele agli ideali pur se sconvolto dalla passione. Uno dei più grandi autori giapponesi ci presenta un'opera che ci permette di capire un po’ di più il passato e la società di un paese così tanto lontano da noi.
Libro molto bello, un'unica trama vista da vari punti di vista dei vari personaggi che ti dà un'insieme completo di tutta la storia e un finale che (almeno a mio parere) ti lascia un pò di delusione con una punta di rabbia, in definitiva libro particolare che consiglio assolutamente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore