Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Occhi da cinema - Leandro Castellani - copertina
Occhi da cinema - Leandro Castellani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Occhi da cinema
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Occhi da cinema - Leandro Castellani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
Rilegato
9788878415515

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luciano Aguzzi
Recensioni: 5/5

Leandro Castellani, noto regista televisivo di molti documentari, docu-fiction e sceneggiati, ha sempre accompagnato la sua attività di regista e cineasta a vasto raggio con quella di scrittore e saggista. Ha scritto diversi saggi sul cinema e la televisione, sia di carattere storico sia didattico, ma anche libri di invenzione, romanzi o quasi romanzi o, meglio, storie vere raccontate come fossero romanzi. In questo volume intitolato «Occhi da cinema. Romanzo» (Empoli, Ibiskos edizioni, 2013, pp. 178), racconta, fra narrativa e saggistica, l'avventura cinematografica del padre Aldo Castellani, attore e cineasta nel periodo pionieristico del cinema muto. Il lettore ha così un interessante capitolo, raccontato con brio narrativo ma nello stesso tempo con ricchezza di riferimenti storici, su vicende, registi, attori, problemi di alcuni decenni di storia del cinema italiano. Molto documentato, anche con rari documenti dell'archivio privato della famiglia Castellani, è arricchito con un'intervista di Maria Grazia Giovannelli all'attrice Francesca Bertini e con 21 fotografie. Dal punto di vista geografico spazia da Fano (Marche), città nativa dei Castellani, a Roma, dove i due hanno svolto la maggior parte della loro carriera, ad altre città e luoghi dove l'avventura cinematografica li ha portati. È un libro che non può mancare dalla biblioteca degli amanti di belle storie del e sul cinema.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore