Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Of Memory and Literary Form: Making the Early Modern English Nation - Kyle Pivetti - cover
Of Memory and Literary Form: Making the Early Modern English Nation - Kyle Pivetti - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Of Memory and Literary Form: Making the Early Modern English Nation
Disponibilità in 2 settimane
138,10 €
138,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
138,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
138,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Of Memory and Literary Form: Making the Early Modern English Nation - Kyle Pivetti - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book opens with a crisis of recollection. In the early modern period, real political traumas like civil war and regicide exacerbated what were already perceived ruptures in myths of English descent. William Camden and other scholars had revealed that the facts of history could not justify the Arthurian myths, nor could history itself guarantee any moment of collective origin for the English people. Yet poets and playwrights concerned with the status of the emerging nation state did not respond with new material evidence. Instead, they turned to the literary structures that—through a range of what the author calls mnemonic effects—could generate the experience of a collective past. As Sir Philip Sidney recognized, verse depends upon the repetitions of rhyme and meter; consequently poetry “far exceedeth prose in the knitting up of memory.” These poetic and linguistic forms expose national memory as a construction at potential odds with history, for memory operates like language—through a series of signifiers that acquire new meaning as one rearranges and rereads them. Moving from the tragedy Gorboduc (1561) to Dryden’s Absalom and Achitophel (1681), Pivetti shows how such “knitting up of memory” created the shared pasts that generate nationhood. His work implies that memory emerges not from what actually occurred, but from the forms that compose it. Or to adapt the words of Paul Ricoeur: “we have nothing better than memory to signify that something has taken place.” The same is true even when that “something” is nationhood.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Hardback
198 p.
Testo in English
236 x 159 mm
440 gr.
9781611495584
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore