Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Oltre l'errore antropocentrico - Enrico Della Fonte - copertina
Oltre l'errore antropocentrico - Enrico Della Fonte - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Oltre l'errore antropocentrico
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Oltre l'errore antropocentrico - Enrico Della Fonte - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il dibattito sul rapporto uomo - natura (che meglio sarebbe definire come rapporto tra l'uomo e il resto della natura) è divenuto di pressante attualità. In questo testo se ne sono prese in considerazione le distorsioni e i disequilibri, rintracciandone le radici profonde nell'antropocentrismo, ovvero in quella tendenza culturalmente affermata, soprattutto nel mondo occidentale (non solo meramente geografico), che colloca l'essere umano al centro e tutto il resto in subordine, oltre che ad esso funzionale. Si è pensato di farlo seguendo il "filo rosso" che di questa tendenza unisce i diversi aspetti, accenti e sfumature, con l'obbiettivo di renderne chiaro il significato, oltre che il portato storico - culturale, ecologico, sociale, etico e, per molti versi, psicologico. All'antropocentrismo e alle sue principali cause di ordine culturale, storico, filosofico e teologico, si è contrapposto il contraltare di un pensiero alternativo. È quello di una filosofia che oggi potremmo definire ecocentrica, biocentrica o cosmocentrica, che da Teofrasto da Ereso arriva sino all'ecologia profonda di Arne Naes, alla filosofia dei diritti animali di Tom Regan e Peter Singer, passando attraverso Erasmo, Mantaigne e i loro predecessori, oltre che i successori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
28 maggio 2020
136 p.
9788831675758
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore