Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Oltre i «paradigmi del sospetto»? Religiosità e scienze umane - copertina
Oltre i «paradigmi del sospetto»? Religiosità e scienze umane - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Oltre i «paradigmi del sospetto»? Religiosità e scienze umane
Disponibilità immediata
26,00 €
26,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 26,00 € 14,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 26,00 € 14,30 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Oltre i «paradigmi del sospetto»? Religiosità e scienze umane - copertina

Descrizione


Il volume raccoglie studi e riflessioni dei diversi studiosi che vi hanno collaborato intesi ad aprire nuove piste di ricerca e un rinnovato dibattito scientifico sul tema della religiosità. I contributi si muovono attorno a due assi problematici: da una parte, con un impianto pluridisciplinare, sono messi a fuoco i diversi "paradigmi del sospetto" (vecchi e nuovi) presenti nelle scienze umane, sottoposti a vaglio critico allo scopo di promuovere più adeguate categorie di lettura sulla religiosità. Si tratta di un confronto multidisciplinare su questioni epistemologiche, come la stessa configurazione e connotazione dei religious studies o la messa in evidenza di nuovi e diversi paradigmi interpretativi della religiosità. Dall'altra vengono esplorati, sul piano pedagogico, sia problemi e temi epistemologici, come il ruolo e lo spazio della pedagogia tra le scienze delle religioni, sia aspetti più propriamente educativi della educazione/formazione dell'identità religiosa. La domanda religiosa dei giovani e il pluralismo religioso della società contemporanea, connotata come multiculturale, sottolineano la perenne attualità del temi qui affrontati. Contributi di: S. Abbruzzese, M. Aletti, V. Bulgarelli, M. Caputo, R. Cipriani, P. Dal Toso, G. Filoramo, S. Guetta, C. Nanni, A. Porcarelli, M. Tempesta, A. Toniolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

8 marzo 2019
Libro universitario
218 p., Brossura
9788891781208
Chiudi

Indice

Indice
Rappresentazioni della religione e scienze umane: una ermeneutica pedagogica, di Michele Caputo
Parte I. Religiosità e scienze umane: piste epistemologiche
Salvatore Abbruzzese, Oltre i paradigmi del sospetto: le ragioni del credere
Mario Aletti,
Psicologia, persona, religione: una prospettiva psicodinamica
Roberto Cipriani, Analisi della religiosità e scienze umane
Giovanni Filoramo, Le scienze delle religioni oggi tra scienza e religione
Andrea Toniolo,
Quali scienze religiose? Legittimità di uno statuto teologico
Parte II. Educare la religiosità: questioni pedagogiche
Carlo Nanni, Ricercare la religiosità "dentro" e "altrove"
Andrea Porcarelli, La pedagogia tra le scienze delle religioni
Marcello Tempesta, Rotture epistemologiche, semantiche dell'umano, educazione alla religiosità
Valentino Bulgarelli,
Il contributo delle scienze religiose per lo sviluppo della persona
Paola Dal Toso, La domanda religiosa dei giovani: problematiche educative
Silvia Guetta, Pensare al pluralismo religioso: educare alla libertà
Gli Autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore