Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Omicidio nella foresta. La prima indagine dell'ispettore Darko Dawson - Kwei Quartey - copertina
Omicidio nella foresta. La prima indagine dell'ispettore Darko Dawson - Kwei Quartey - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Omicidio nella foresta. La prima indagine dell'ispettore Darko Dawson
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
ibs
Chiudi
Spaziomedia
Chiudi
Librisline
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Omicidio nella foresta. La prima indagine dell'ispettore Darko Dawson - Kwei Quartey - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella foresta che circonda il villaggio di Ketanu, Gladys Mensah, una promettente studentessa di Medicina, viene trovata morta in circostanze misteriose. L'indagine è delicata, superiore alle forze della scalcinata polizia locale. L'ispettore Darko Dawson, di Accra, è la persona giusta per occuparsi del caso, anche se detesta l'idea di allontanarsi dall'amata moglie e dal figlio, un bambino con il cuore difettoso, ma soprattutto lo spaventa ritornare a Ketanu. Per Dawson questo angolo addormentato del Ghana è un campo minato emotivo, legato al doloroso ricordo dell'improvvisa e inspiegabile scomparsa di sua madre, venticinque anni prima. Darko Dawson è armato di un notevole intuito e di una sana dose di scetticismo ma il suo talento, a volte oscurato dal temperamento mercuriale, forse non basterà per risolvere questo inquietante mistero. Il romanzo d'esordio di Kwei Quartey immerge il lettore nella maestà e nel fascino del Ghana, dalla capitale Accra fino a un piccolo villaggio del Nord, dove segreti sepolti da anni stanno per riaffiorare in superficie.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
22 febbraio 2010
300 p., Brossura
9788807702211

Voce della critica

Il primo romanzo mai tradotto dal Ghana è il giallo di un esordiente, e ciò fa storcere il naso a chi si sarebbe aspettato un nome già affermato. Ma ogni pregiudizio accademico cade di fronte al ritmo serrato di questo page-turner: autore poliziesco che si addentra in complesse questioni sociali, Quartey è narratore di qualità. L'ispettore Darko Dawson è mandato in una zona rurale per far luce sullo strangolamento di un'affascinante volontaria anti-AIDS. Emerge così la coesistenza conflittuale tra medicina occidentale e tradizionale, oltre che l'aberrante pratica delle trokosi – bambine date in sposa a preti feticisti per placare l'ira divina. Pur condannando stregoneria e altre superstizioni, il romanzo non sminuisce l'importanza della dimensione sovrarazionale; Dawson ha sin da bambino un intuito fondato su una sensibilità sinestetica per le voci: "Poteva sentire i 'bernoccoli' nella voce di una persona, o che era spinosa o bagnata". Con il fratello invalido e il figlio la cui malformazione cardiaca è operabile solo con cifre enormi, Dawson non riesce a contenere una rabbia violenta di fronte ai soprusi, rischiando spesso il posto di lavoro. Lo stesso vale per la sua passione per la marijuana, "che lo calmava infondendogli un tepore sfumato e morbido come la seta". L'elemento più affascinante dell'opera è proprio l'umanità del protagonista, tragici errori compresi: "E non me lo perdonerò mai, probabilmente, ma ne sono contento, perché se mai un giorno riuscissi a ripensare a quell'episodio senza provare il minimo senso di colpa o di rimpianto, tanto varrebbe che andassi a nascondermi in un buco a morire". La sua seconda indagine è in uscita per luglio 2011. Speriamo che Feltrinelli lo faccia ancora tradurre così bene. Pietro Deandrea

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore