L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tutti i racconti sono scritti straordinariamente bene, e la fantasia non difetta. Ci sono perfino riusciti omaggi a Lovecraft e a William Hope Hodgson, senza peraltro essere citazionisti. Questo libro è una "rara avis" in mezzo alla desolazione odierna, e una speranza per la letteratura fantastica nostrana. E senza remore, la sua esistenza merita di essere divulgata. Magari chi lo leggerà si renderà conto che gli italiani, quando vogliono e sono ben orchestrati (un plauso al curatore Alessandro Morbidelli) sanno anche scrivere della buona, anzi ottima letteratura fantastica.
Trenta racconti, divisi in tre categorie (Sponda - Superficie - Abisso) con trenta autori noti del panorama fantastico italiano. Tre premi Urania (Evangelisti - Mongai - Cola), più altri autori con pubblicazioni alle spalle. Si va dall'horror al racconto d'avventura alla fantascienza al fantastico grottesco. Davvero una bella iniziativa per questa casa editrice del nome assai lugubre.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Onda d'Abisso è un'antologia curata da Alessandro Morbidelli, pubblicata da L'Orecchio di Van Gogh, un'associazione culturale con sede a Falconara Marittima. I testi selezionati sono trenta, scritti da altrettanti autori, alcuni noti, altri esordienti o membri di gruppi di scrittura collettiva, come gli aderenti a "Carboneria Letteraria". I racconti sono raggruppati in tre sezioni che rappresentano tre tipi di ambientazione: la costa, le superfici, le profondità. I testi, tutti piuttosto brevi e scorrevoli, da leggere d'un fiato, sono assai eterogenei per genere, per stile e atmosfere, sebbene il mare ne costituisca sempre l'indiscusso protagonista. Il filo conduttore comune è il mistero delle profondità oceaniche, quasi sempre legato al sovrannaturale. In qualche caso gli autori spiegano o tentano di spiegare eventi incomprensibili come frutti dell'evoluzione, di insensati esperimenti scientifici, del Caos che intreccia varie cause secondarie, di incubi, follia, o suggestioni collettive. In Loop, Il grido del mare, Naufragio per autospettatore e Deserto d'acqua i deliri sono tutti terreni, e il mistero più profondo è l'animo umano.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore