Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Ontology of Perceptual Experience - Sebastián Sanhueza Rodríguez - cover
The Ontology of Perceptual Experience - Sebastián Sanhueza Rodríguez - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Ontology of Perceptual Experience
Disponibilità in 2 settimane
137,00 €
137,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
137,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
137,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Ontology of Perceptual Experience - Sebastián Sanhueza Rodríguez - cover

Descrizione


Contemporary philosophy of perception typically focuses on discussions concerning the content and the phenomenology of perceptual experience. In a significant departure from this tradition, The Ontology of Perceptual Experience explores the very conscious phenomena to which intentional or phenomenal features are thus ascribed. Drawing on a new wave of research— including the work of maverick philosophers like Helen Steward, Brian O’Shaughnessy, and Matthew Soteriou—this book examines two ways of categorizing perceptual experiences in accordance to their dynamic structure: on the one hand, Experiential Heracliteanism, an approach striving to describe perceptual experiences in terms of irreducibly dynamic components; and, on the other, Experiential Non-Heracliteanism, which conceives perceptual experiences as dynamic phenomena that may nevertheless be described in terms of non-dynamic elements. Sebastian Sanhueza Rodriguez describes both proposals and makes a modest case on behalf of the Non-Heraclitean approach against its increasingly popular Heraclitean counterpart. This case crucially turns on the fact that the Heracliteanist engages in a controversial and perhaps unnecessary commitment to irreducibly dynamic processes. The ontological framework this book unpacks offers a platform from which traditional issues in the philosophies of mind and perception may be revisited in refreshing and potentially fruitful ways.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Hardback
160 p.
Testo in English
236 x 159 mm
417 gr.
9781793616852
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore