Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Opere. Vol. 14\1: Mysterium coniunctionis. Gli opposti psichici nell'Alchimia. - Carl Gustav Jung - copertina
Opere. Vol. 14\1: Mysterium coniunctionis. Gli opposti psichici nell'Alchimia. - Carl Gustav Jung - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Opere. Vol. 14\1: Mysterium coniunctionis. Gli opposti psichici nell'Alchimia.
Disponibilità immediata
43,55 €
-35% 67,00 €
43,55 € 67,00 € -35%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-35% 67,00 € 43,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
67,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-6% 67,00 € 63,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
67,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
67,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-40% 67,00 € 40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-35% 67,00 € 43,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
67,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-6% 67,00 € 63,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
67,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
67,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-40% 67,00 € 40,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Opere. Vol. 14\1: Mysterium coniunctionis. Gli opposti psichici nell'Alchimia. - Carl Gustav Jung - copertina

Dettagli

1989
30 ottobre 1989
XI-289 p., Rilegato
9788833905068

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mysteria reginae
Recensioni: 5/5

Nel Mysterium coiniunctionis Jung desume in una sorta di "succus lunariae" della trattazione alchemica le tre figure tripartite, Pater, filius et Spiritus Sanctus nel corrispettivo di Zolfo, Mercurio e sale siddetto "sal sapietium" evincendo la sua controparte femminile:la "magnesia nostrae" de facto la Dulcedo Sapientium: La dolce figlia del Filosofi (Mysterium coniunctionis Op. vol. 14, CW 14) Per lo psicologo svizzero l'"odor sepulchrorum" associato alla "magnesia" e sostanza arcana di trasformazione (lapis animatus sive vegetabilis) é lo stesso profumo di rosmarino secondo Paracelso, l'antico odore o balsamo di derivazione egizia (mumia balsamita), balsamum vitae e della Venere casta, della Virgo o di Venere, La Regina di Saba, la filia sapientiae. Invece il profumo dello Spirito Santo o Spiritus Mercurius che media la pace e la conciliazione (Paracleto) ed ha il balsamo di quella pianta che é il rosmarino (viriditas) per l alchimia è per contro il filius sapientiae che si rivela essere proprio il Paraclito lo spirito consolatore "consummatum est", Spiritus Mercurius, il balsamum vitae o profumo meglio conosciuto come "benedicta viriditas", Veritas l'hydor theion parimenti il "magnes nostrae" ad vocatus e consolamentum e ipso facto Mercurius et filius et spiritus medium congiungendi mentre la filia è la Dulcedo Sapientium philosophorum, lo zolfo bianco, quindi il rosmarino, la "magnesia nostrae", l'antico remedium spagiricum di derivazione paracelsiana ed egizia: l'odor sepulchrorum e profumo fragrante attinto dai capelli della Venere Afrodite virgo, la Sofia Christos. In questo antico Mysteria reginae o Mysterium coniunctionis ristà la copula mixtio di due sostanze opposte o opposti psichici simboleggianti per proiezione mitica l'antico sposalizio dell'agnello: il ligamentum matrimonii tra Mercurio e Marte come la Iside del Testo dei Papiri, il cosiddetto "Papiro magico di Parigi" trafugato da Dietrich e menzionato più volte e a note sparse nelle Opere da Jung.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carl Gustav Jung

1875, Kesswil (Svizzera)

Carl Gustav Jung inizia la sua attività nel 1900 come assistente psichiatrico nell'ospedale Burghölzli, diretto da Eugen Bleuler. Nel 1907 conosce Sigmund Freud, con cui stabilisce uno stretto rapporto di studio e di lavoro, ma nel 1912 la pubblicazione di La libido. Simboli e trasformazioni segna la rottura del loro sodalizio.Esperienza decisiva, da cui mette a punto la sua teoria di derivazione psicoanalitica, chiamata "psicologia analitica" o "psicologia del profondo".La maggior parte delle sue opere sono pubblicate dalla casa editrice Bollati Boringhieri.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore