Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

È Oriente - Paolo Rumiz - copertina
È Oriente - Paolo Rumiz - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
È Oriente
Disponibilità immediata
5,60 €
5,60 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 10,50 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,35 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 10,50 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,35 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
Libreria iolibro
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
Sbinario nove e 3/4
Chiudi
Libraccio
Chiudi
È Oriente - Paolo Rumiz - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dalle Alpi svizzere al Salento, da Vienna al Mar Nero, dalla crosta delle montagne alle pianure incise dal serpente del Danubio, un lungo viaggio, anzi una serie di viaggi, per imparare a guardare e a sentire la spalla orientale dell'Europa. Il volume raccoglie per la prima volta scritti editi e inediti del reporter italiano, in cui convivono gusto per il viaggio e dell'andare (attraversando paesaggi, incontrando uomini, sondando umori), la fascinazione del racconto e della parola.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Titolo: E' OrienteAutore: Paolo RumizEditore: FeltrinelliAnno: 2003Buone, piccole gore d'acqua sui tagli e sulla parte inferiore del volume

Immagini:

È Oriente

Dettagli

2003
7 luglio 2003
198 p.
9788807016318

La recensione di IBS

Il vecchio cuore dalla Mitteleuropa, le terre del glorioso impero asburgico, i paesi un tempo al di là della cortina di ferro: sono le tappe dell'itinerario tracciato da Paolo Rumiz in questa antologia di sei lunghi racconti nati da un mix di lavoro giornalistico e viaggi "in libera uscita". Il giornalista triestino fu già protagonista di un insolito viaggio raccontato lo scorso anno nel libro Tre uomini in bicicletta, assieme a Francesco Altan: 2000 chilometri percorsi interamente sui pedali, da Trieste a Istanbul. Questa volta Rumiz attraversa pianure, scala montagne, naviga su acque fluviali, in treno, in automobile, in bicicletta e persino a bordo di una chiatta, seguendo i ritmi lenti del viandante meditabondo, che desidera riappropriarsi del piacere della scoperta e del contatto con i luoghi e con le persone. Lontano dai ritmi sincopati e alienanti degli spostamenti all'insegna della moderna velocità e del mero raggiungimento della meta, il viaggio di Rumiz è piuttosto un viaggio dei sentimenti, un viaggio del cuore, che si perde nella cultura, nella società, nella politica, nella natura, in cui il muoversi diventa essenza stessa della narrazione. Lo riconosce anche l'autore in un passaggio illuminante, che rivela il senso del suo andare e del suo raccontare: «Mi chiedo se la forza del racconto non nasca nell'uomo da millenni di cammino, se il narrare non nasca dall'andare. E se il nostro mondo abbia disimparato a raccontare semplicemente perché non viaggia più». Paolo Rumiz viaggia, invece, eccome: attraversa Austria, Slovenia, Ungheria, fino all'Ucraina su di un'interminabile strada ferrata, parte dal centro di Berlino per raggiungere Istanbul, porta d'Oriente, si lascia trasportare dalle acque del Danubio, percorre in auto le regioni adriatiche da Gorizia alla Puglia e in bicicletta il profondo Nordest. E racconta di un Oriente non poi così lontano, che inizia nei quartieri delle nostre città popolati di immigrati, dove la lingua araba, i veli delle donne musulmane e il profumo di kebab sono ormai di casa, per poi dissolversi in quella zona d'ombra che fino a cent'anni fa era «l'Oriente del "nostro" mondo. Oggi è solo Est, una sigla che marchia le periferie della politica e della mente. Il Muro è caduto, ma un pezzo d'Europa si allontana da noi, va alla deriva in un labirinto di frontiere, secessioni, disastri bellici e ambientali». Rumiz ce la restituisce in tutta la sua realtà di decadenza e trasformazione ma anche di forte tradizione, fascino e sensibilità.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Paolo Rumiz

1947, Trieste

Paolo Rumiz è scrittore e giornalista triestino, inviato speciale del «Piccolo» di Trieste ed editorialista de «La Repubblica». Esperto del tema delle Heimat e delle identità in Italia e in Europa, dal 1986 segue gli eventi dell’area balcanico-danubiana. Nel 2001 invece segue, prima da Islamabad e poi da Kabul, l'attacco statunitense all'Afghanistan. Vince il premio Hemingway nel 1993 per i suoi servizi dalla Bosnia e il premio Max David nel 1994 come migliore inviato italiano dell’anno. Da molti anni percorre l'Italia seguendo vari temi di viaggio, di storia, di scoperta e raccontando queste esperienze in numerosi reportage e libri.Nel 2024 ha ricevuto dalla Fondazione del Campiello il Premio speciale alla Carriera.Ha pubblicato, tra l’altro,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore