L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Sei (frontiere); 2010; 9788805071937 ; Copertina flessibile con risvolti ; 22 x 15 cm; pp. 257; ; piccolo graffio e leggeri segni d'uso alla copertina, interno ottimo; Buono (come da foto). ; Storia, geografia, latino, pedagogia e tutte le altre materie insegnate tradizionalmente nelle nostre scuole: come sono nate queste discipline? Come si sono evolute nel corso del tempo? Quando hanno assunto il loro profilo attuale? Il libro parte proprio da queste domande e ricostruisce i passaggi più significativi della storia di alcune di queste materie, analizzando molte fonti come manuali scolastici, dibattiti tra insegnanti e scienziati, programmi, leggi e regolamenti e utilizzando non solo metodi qualitativi, ma anche innovative metodologie informatiche, come software per il trattamento automatico lessicale e testuale. Ne risulta una storia vivida, vista dall'interno delle classi, nella loro applicazione quotidiana, che non sempre coincide con quella ricostruita esclusivamente attraverso le fonti ufficiali, come le leggi e i curricula o in relazione con lo sviluppo della ricerca a livello scientifico e accademico, ma che è probabilmente più realistica e senz'altro più facile da apprezzare anche dai non addetti ai lavori. Che è anche la storia del sorgere di un'unità e di una identità nazionale che nasce primariamente proprio fra i banchi di scuola, dalla condivisione di un sapere diffuso e di quegli strumenti, i libri, che ne veicolavano i contenuti. ;
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore