Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Orlando furioso - Ludovico Ariosto - copertina
Orlando furioso - Ludovico Ariosto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Orlando furioso
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
14,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
14,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Orlando furioso - Ludovico Ariosto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dalla Collana I Classici, con 80 illustrazioni di Gustavo Dorè, con note al testo di Adriano Seroni. Volume rilegato con copertina rigida in mezza pelle blu con titolo e fregi in oro nel dorso, sovraccoperta con bandelle ingialllita ma in buone condizioni, i tagli sono regolari e lievemente ingialliti come le pagine, dove appaiono annotazioni a matita che non compromettono la buona fruibilità delle pagine. copertina rigida 715 Molto buono (Very Good) .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1985
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570162028931

Conosci l'autore

Ludovico Ariosto

1474, Reggio Emilia

Il padre, il conte Niccolò Ariosto, di famiglia nobile ma non ricca, era capitano della cittadella di Reggio nell'Emilia. Qui, dal 1500 al 1503, Ludovico avrebbe avviato una carriera militare per mantenersi e successivamente, fino al 1517, avrebbe svolto il servizio presso il cardinale Ippolito d'Este, fratello del duca Alfonso I. Fu indirizzato dal padre allo studio delle leggi ma, dopo cinque anni di studi stentati, riuscì ad ottenere dal padre il permesso di dedicarsi a tempo pieno alla letteratura.Nel 1500 il padre morì e l'Ariosto, come primogenito, dovette provvedere al mantenimento di una famiglia che era ben numerosa.Con l'aiuto del fratello Galasso, imparò ad amministrare i beni di famiglia, procurò una sistemazione a fratelli e cospicue doti alle...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore